Spazzino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:
Gli attrezzi che questo tipo di operaio sottopagato utilizza generalmente nello svolgimento del suo pesante lavoro sono quelli di seguito elencati, con tanto di breve presentazione "tecnica" che, qualora lo vogliate, potete leggere:
Gli attrezzi che questo tipo di operaio sottopagato utilizza generalmente nello svolgimento del suo pesante lavoro sono quelli di seguito elencati, con tanto di breve presentazione "tecnica" che, qualora lo vogliate, potete leggere:
*Il decespugliatore: Già presentato in precedenza, è quel marchingegno a motore, generalmente alimentato a miscela che, se funziona, occorre a tagliare l' erba dai cigli delle strade o a decespugliare i rovi dopo vent' anni che sono lasciati crescere senza problemi;
*Il decespugliatore: Già presentato in precedenza, è quel marchingegno a motore, generalmente alimentato a miscela che, se funziona, occorre a tagliare l' erba dai cigli delle strade o a decespugliare i rovi dopo vent' anni che sono lasciati crescere senza problemi;
*La ramazza, o sgarnera, o scopa di paglia: è quella scopa che lo sfortunato stradino usa per raccogliere le carte e l' erba tagliata, realizzando dei geometrici mucchietti in attesa che sempre lui passi a raccoglierli utilizzando quegli attrezzi che andremo a presentare successivamente;
*la pala, che puo essere quadra oppure tonda: è quella leva semplice che lo spazzino usa per raccogliere i mucchietti in precedenza preparati e metterli in quel posto che adesso vi presentiamo:
*La carriola, o motocarriola, dipende un po dalla velocità: è quella leva a una ruota che viene spinta con l' erculea forza dello stradino, che serve in poche parole per trasportare quello che ha decespugliato e la merda che ha raccolto fino al trattore;
*