Sparatutto in prima persona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:
[[Immagine:Bianco.gif|thumb|150px|La trama di un qualsiasi '''Sparatutto in prima persona'''.]]
[[Immagine:Bianco.gif|thumb|150px|La trama di un qualsiasi '''Sparatutto in prima persona'''.]]
La tipica trama di un viodeogioco di tipo '''Sparatutto in prima persona''' è il nulla cosmico o più precisamente una perdita di tempo e di denaro che potrebbero essere spesi per sviluppare un merdavigliosissimo ambiente grafico quadrimensionale con particelle auto evolventi, assolutamente più aderente alla realtà, in modo da avere una grafica così realistica che un film neorealista in confronto è una novella di [[Tolkien]]. Questo comporterà un piccolo aumento nella complessità computazionale necessaria a far girare il gioco fluidamente, ma d'altronde, lo sappiamo tutti che i video-gamer vogliono un ambiente realistico in cui immergersi, è per questo che scelgono il PC alle vili console per [[Bimbiminkia]]!
La tipica trama di un viodeogioco di tipo '''Sparatutto in prima persona''' è il nulla cosmico o più precisamente una perdita di tempo e di denaro che potrebbero essere spesi per sviluppare un merdavigliosissimo ambiente grafico quadrimensionale con particelle auto evolventi, assolutamente più aderente alla realtà, in modo da avere una grafica così realistica che un film neorealista in confronto è una novella di [[Tolkien]]. Questo comporterà un piccolo aumento nella complessità computazionale necessaria a far girare il gioco fluidamente, ma d'altronde, lo sappiamo tutti che i video-gamer vogliono un ambiente realistico in cui immergersi, è per questo che scelgono il PC alle vili console per [[Bimbiminkia]]!
Il gravoso problema dell'assenza di trame che vanno oltre la semplice "Avanza e distruggi" stile [[Terminator]] è da ricercarsi nel fatto che il mercato dei giochi è in piena crisi sia perché i prodotti sviluppati non girano su nessun computer, sia a causa dei malefici pirati [[comunisti]] che scaricano tutto gratuitamente dalla rete, e, ancora peggio, lo ridistribuiscono gratuitamente. Tutte le trame degli sparatutto in prima persona sono accomunate da un minimo comune denominatore: qualunque cosa si muove è vostro nemico. Tutti, da innocenti ragazzini, ad energumeni armati, passando per i [[Papaboys]] indemoniati o cagnolini assetati di figa, vi vogliono morti, a prescindere da quello che avete fatto nella vostra vita; Nessuno ha mai capito se gli sparatutto siano ambientati in un mondo distropico, fatto di malati di mente che vi odiano a morte, oppure se siete voi i malati di mente che odiano a morte un mondo distropico in cui, qualunque cosa, nasce armata e con il solo obiettivo: estinguervi a costo di uccidere loro stessi.
Il gravoso problema dell'assenza di trame che vanno oltre la semplice "Avanza e distruggi" stile [[Terminator]] è da ricercarsi nel fatto che il mercato dei giochi è in piena crisi sia perché i prodotti sviluppati non girano su nessun computer, sia a causa dei malefici pirati [[comunisti]] che scaricano tutto gratuitamente dalla rete, e, ancora peggio, lo ridistribuiscono gratuitamente. Tutte le trame degli sparatutto in prima persona sono accomunate da un minimo comune denominatore: qualunque cosa si muove è vostro nemico. Tutti, da innocenti ragazzini, ad energumeni armati, passando per i [[papaboy]] indemoniati o cagnolini assetati di figa, vi vogliono morti, a prescindere da quello che avete fatto nella vostra vita; Nessuno ha mai capito se gli sparatutto siano ambientati in un mondo distropico, fatto di malati di mente che vi odiano a morte, oppure se siete voi i malati di mente che odiano a morte un mondo distropico in cui, qualunque cosa, nasce armata e con il solo obiettivo: estinguervi a costo di uccidere loro stessi.


=== Opinioni ===
=== Opinioni ===