Sogno americano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 19: Riga 19:


=== XX secolo ===
=== XX secolo ===
Ci spostiamo ora di una cinquantordicina di anni più avanti, quando l'uso delle armi da fuoco e la noia di essere l'unico popolo a non aver mai avuto schiavi, fece suscitare un'idea, una piccola stronzata fuoriuscente dal cervello annacquato dei prodi [[cowboy]] del tempo, che a sua volta era fuoriuscita già in tempi antichi dalle testoline dei [[romani]], dei [[vichinghi]] e di chiunque si fosse sentito più potente di qualcun altro: troviamo qualcuno di diverso da noi e schiavizziamolo! All'inizio parve una cosa alquanto difficile siccome gli inca erano sterminati, i pellerossa erano nascosti tra le montagne (branco di cagasotto...) e gli inglesi se n'erano andati, insomma era un lavoro piuttosto difficile. Poi un bel giorno due tipi del sud degli Stati Uniti, mentre discutevano di questo, vennero interrotti da un tipo di colore che cortesemente chiedeva la strada per il paese, e in tutta risposta i due risposero: "Vai via, [[negro]]!"; a quel punto i due si guardarono, ed ecco la lampadina! Schiavizziamo la gente di colore diverso! Così in men che non si dica l'America si divise in due parti: quelli del Sud che volevano schiavi per sentirsi più potenti e quelli del Nord pure ma preferivano i [[muso giallo|musi gialli]] visto che i neri gli servivano per comprare la droga e cantare [[rap]]. Insomma la guerra finì bene, i neri furono liberati e il sogno americano rimase lo stesso: sparare perché se ne ha il diritto. [[File:Bambino_circondato_da_poliziotti.png|thumb|250px|right|Gli scontri tra sudisti e neri spesso non erano alla pari.]]
Ci spostiamo ora di una cinquantordicina di anni più avanti, quando l'uso delle armi da fuoco e la noia di essere l'unico popolo a non aver mai avuto schiavi, fece suscitare un'idea, una piccola stronzata fuoriuscente dal cervello annacquato dei prodi [[cowboy]] del tempo, che a sua volta era fuoriuscita già in tempi antichi dalle testoline dei [[romani]], dei [[vichinghi]] e di chiunque si fosse sentito più potente di qualcun altro: troviamo qualcuno di diverso da noi e schiavizziamolo! All'inizio parve una cosa alquanto difficile siccome gli inca erano sterminati, i pellerossa erano nascosti tra le montagne (branco di cagasotto...) e gli inglesi se n'erano andati, insomma era un lavoro piuttosto difficile. Poi un bel giorno due tipi del sud degli Stati Uniti, mentre discutevano di questo, vennero interrotti da un tipo di colore che cortesemente chiedeva la strada per il paese, e in tutta risposta i due risposero: "Vai via, [[nero]]!"; a quel punto i due si guardarono, ed ecco la lampadina! Schiavizziamo la gente di colore diverso! Così in men che non si dica l'America si divise in due parti: quelli del Sud che volevano schiavi per sentirsi più potenti e quelli del Nord pure ma preferivano i [[muso giallo|musi gialli]] visto che i neri gli servivano per comprare la droga e cantare [[rap]]. Insomma la guerra finì bene, i neri furono liberati e il sogno americano rimase lo stesso: sparare perché se ne ha il diritto. [[File:Bambino_circondato_da_poliziotti.png|thumb|250px|right|Gli scontri tra sudisti e neri spesso non erano alla pari.]]


Andando avanti nel tempo, precisamente nel [[1939]], con lo scoppio della cosiddetta [[Seconda guerra mondiale|Risiko grandezza naturale]], le cose non andavano bene e per quanto non ne avessero proprio voglia il sogno americano fu tramutato nel "salvare i culi di tutti gli europei cagasotto che non hanno le strafighissime [[armi]] che abbiamo noi, così imparano a non passare l'800 a ubriacarsi e sparare alla cieca per allenarsi ad una guerra futura." Ah sì, e in più uccidere [[Hitler]]. Comunque sia, dalla fine della guerra in poi gli ideali di Sogno Americano mutarono velocemente nel tempo. Per riassumere fino ai giorni nostri:
Andando avanti nel tempo, precisamente nel [[1939]], con lo scoppio della cosiddetta [[Seconda guerra mondiale|Risiko grandezza naturale]], le cose non andavano bene e per quanto non ne avessero proprio voglia il sogno americano fu tramutato nel "salvare i culi di tutti gli europei cagasotto che non hanno le strafighissime [[armi]] che abbiamo noi, così imparano a non passare l'800 a ubriacarsi e sparare alla cieca per allenarsi ad una guerra futura." Ah sì, e in più uccidere [[Hitler]]. Comunque sia, dalla fine della guerra in poi gli ideali di Sogno Americano mutarono velocemente nel tempo. Per riassumere fino ai giorni nostri: