Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
}}
}}


{{Cit2|AAA cercasi Lazio. BBB trovata 11 volte!|Tipico annuncio}}
{{Cit2|AAA cercasi Lazio. BBB trovata 11 volte!|Tipico annuncio sul giornale locale.}}


{{cit2|Per i [[Tifoso di calcio|tifosi]] sono una bandiera |[[Paolo Di Canio]] ex giocatore di Ternana, [[Juve]], [[S.S.C. Napoli|Napoli]], [[Milan]], Celtic, Sheffield, West Ham, Charlton, Cisco Roma. Più che una bandiera una banderuola.}}
{{cit2|Per i [[Tifoso di calcio|tifosi]] sono una bandiera |[[Paolo Di Canio]] ex giocatore di Ternana, [[Juve]], [[S.S.C. Napoli|Napoli]], [[Milan]], Celtic, Sheffield, West Ham, Charlton, Cisco Roma. Più che una bandiera una banderuola.}}
Riga 44: Riga 44:


I colori sociali della Lazio, ispirati ai colori della bandiera [[Grecia|greca]], nemico storico dell'Antica Roma, sono il bianco-celeste, il bianco-azzurro o anche il bianco-blu, a seconda dell'inno cantato al momento della partita. L'attuale simbolo societario è l''''aquila''', bestia nota per la sua caratteristica vista acuta: pare che l'animale sia stato scelto per permettere a tutti i tifosi di vedere lo scudetto da lontano.
I colori sociali della Lazio, ispirati ai colori della bandiera [[Grecia|greca]], nemico storico dell'Antica Roma, sono il bianco-celeste, il bianco-azzurro o anche il bianco-blu, a seconda dell'inno cantato al momento della partita. L'attuale simbolo societario è l''''aquila''', bestia nota per la sua caratteristica vista acuta: pare che l'animale sia stato scelto per permettere a tutti i tifosi di vedere lo scudetto da lontano.

=== Forma societaria ===
Nel corso della propria storia ultrasupercentenaria, la Lazio ha cambiato più volte forma societaria. Ricapitoliamo i passaggi più interessanti:

* 1900-1925: '''Gruppo di scemi''' (S.S. Lazzio)

* 1925-1939: '''Corporazione de bburini''' (SS. Lazzio)

* 1939-1945: '''Waffen calcistica''' (Schutz Staffeln Lazien) (Vedi anche immagine sotto)

* 1945-1970: '''Azienda Agricola''' (SS. Lazzie)

* 1970-1990: '''Società che si accomandita in serie B''' (SS. Lanzzie)

* 1990-2003: '''Società dei magnaccioni de pecorino''' (SS. Lazìe)

* 2003-2010: '''In serie A annaSPA''' (Lazialese SPA)

* dal 2010: '''SS Interlazionale''' (Società Straccioni un po' d'a Lazio e un po' dell'Inter)

* da sempre: '''Società di pecorari'''

=== La rosa ===
*''' [[Burinho]] storico capitano burundino di nascita ma [[Ciociaro]] di adozione portò la squadra a vincere la storica [[Caciotta dei Campioni]], ogni anno a Formello il 9 For Maggio vengono sacrificate 250 pecore in suo onore offerte da ogni parte della Ciociaria dai riconoscenti tifosi.
*''' [[Juan Pablo Carrizo|Palo Carrizo]]''' il fortissimo portiere contraffattore di passaporti
*'''[[Stephan Lichtsteiner|Emmental Stephan Lichtsteiner]]''' comprato dopo la grande figura della svizzera
*'''[[Aleksandar Kolarov|Water Kolarov]] Roberto Carlo de noantri
*'''[[Cristian Brocchi|Cristian Sbrocchi]]''' scarto del [[Milan]] che fino all'anno prima era un "giocatore da Milan"
*'''[[Ousmane Dabo|Ousmane a-boh]]''' a boh?
*'''[[Sebastiano Siviglia|Sebastino Vasella]]''' scarto della [[AS Roma]], vicecapitano, miglior automarcatore della stagione, nonché [[terrone]] d.o.c.g.
*'''[[Fernando Muslera|Fennandella Museruola]]''' [[12]]enne, [[16]]esimo portiere della nazionale Paraculenca, unico portiere al mondo ad aver subito all'esordio 5 gol, pesa un cazzo e mezzo ed ha pure i denti storti.
*'''[[Francelino Matuzalem|Matusalem]]''' Uno dei tanti capitani-bandiera
*'''[[Mauro Zarate|Mario Zappate]]''' direttamente dall'argentina per zappare i campi
*'''[[Tommaso Rocchi|Tommaso Scrocchi]]''' gondoliere naturalizzato calciatore
*'''[[Goran Pandev|Горан Пандев]]''' anonimo uomo dei Balcani
*'''[[Vincent Degrè| Vincenzo Degre]]''' negrone portiere della nazionale austrosvevoaustralopitecoliana che ha esordito nell'under 11 all'età di 16 anni perché affetto da sindrome di prendigoal


== Genesi e storia ==
== Genesi e storia ==
Riga 180: Riga 144:


Il 2011 si apre con le celebrazioni per il 111° compleanno della podistica, ed i ladsialli lasciano le pianure di Formello per piombare su Roma e scagliare la loro proverbiale bestialità contro la città che da sempre odiano<ref>http://city.corriere.it/2011/01/10/roma/prima-cronaca/festa-lazio-scontri-prati-301023527047.shtml</ref>.
Il 2011 si apre con le celebrazioni per il 111° compleanno della podistica, ed i ladsialli lasciano le pianure di Formello per piombare su Roma e scagliare la loro proverbiale bestialità contro la città che da sempre odiano<ref>http://city.corriere.it/2011/01/10/roma/prima-cronaca/festa-lazio-scontri-prati-301023527047.shtml</ref>.

=== Forma societaria ===
Nel corso della propria storia ultrasupercentenaria, la Lazio ha cambiato più volte forma societaria. Ricapitoliamo i passaggi più interessanti:

* 1900-1925: '''Gruppo di scemi''' (S.S. Lazzio)

* 1925-1939: '''Corporazione de bburini''' (SS. Lazzio)

* 1939-1945: '''Waffen calcistica''' (Schutz Staffeln Lazien) (Vedi anche immagine sotto)

* 1945-1970: '''Azienda Agricola''' (SS. Lazzie)

* 1970-1990: '''Società che si accomandita in serie B''' (SS. Lanzzie)

* 1990-2003: '''Società dei magnaccioni de pecorino''' (SS. Lazìe)

* 2003-2010: '''In serie A annaSPA''' (Lazialese SPA)

* dal 2010: '''SS Interlazionale''' (Società Straccioni un po' d'a Lazio e un po' dell'Inter)

* da sempre: '''Società di pecorari'''

=== La rosa ===
*''' [[Burinho]] storico capitano burundino di nascita ma [[Ciociaro]] di adozione portò la squadra a vincere la storica [[Caciotta dei Campioni]], ogni anno a Formello il 9 For Maggio vengono sacrificate 250 pecore in suo onore offerte da ogni parte della Ciociaria dai riconoscenti tifosi.
*''' [[Juan Pablo Carrizo|Palo Carrizo]]''' il fortissimo portiere contraffattore di passaporti
*'''[[Stephan Lichtsteiner|Emmental Stephan Lichtsteiner]]''' comprato dopo la grande figura della svizzera
*'''[[Aleksandar Kolarov|Water Kolarov]] Roberto Carlo de noantri
*'''[[Cristian Brocchi|Cristian Sbrocchi]]''' scarto del [[Milan]] che fino all'anno prima era un "giocatore da Milan"
*'''[[Ousmane Dabo|Ousmane a-boh]]''' a boh?
*'''[[Sebastiano Siviglia|Sebastino Vasella]]''' scarto della [[AS Roma]], vicecapitano, miglior automarcatore della stagione, nonché [[terrone]] d.o.c.g.
*'''[[Fernando Muslera|Fennandella Museruola]]''' [[12]]enne, [[16]]esimo portiere della nazionale Paraculenca, unico portiere al mondo ad aver subito all'esordio 5 gol, pesa un cazzo e mezzo ed ha pure i denti storti.
*'''[[Francelino Matuzalem|Matusalem]]''' Uno dei tanti capitani-bandiera
*'''[[Mauro Zarate|Mario Zappate]]''' direttamente dall'argentina per zappare i campi
*'''[[Tommaso Rocchi|Tommaso Scrocchi]]''' gondoliere naturalizzato calciatore
*'''[[Goran Pandev|Горан Пандев]]''' anonimo uomo dei Balcani
*'''[[Vincent Degrè| Vincenzo Degre]]''' negrone portiere della nazionale austrosvevoaustralopitecoliana che ha esordito nell'under 11 all'età di 16 anni perché affetto da sindrome di prendigoal


== Tra passato e futuro ==
== Tra passato e futuro ==