Sinistra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2287759 di Stronzopiustronzo (discussione) Fuori la politica da qui, mondo boia!)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
{{Cit|Ho un enovme vispetto pev il pvecaviato, e combattevò pev tutti i lavovatovi.|[[Fausto Bertinotti]] mentre esce da una boutique specializzata in indumenti in cachemire.}}
{{Cit|Ho un enovme vispetto pev il pvecaviato, e combattevò pev tutti i lavovatovi.|[[Fausto Bertinotti]] mentre esce da una boutique specializzata in indumenti in cachemire.}}


{{Cit|Questi di sinistra hanno solo la mano con cui si fanno le seghe.|[[Pino Scotto]] apprezza molto i sinistrelli.}}
{{Cit|Questi di sinistra hanno solo la mano con cui si fanno le seghe.|[[Pino Scotto]] ne azzecca una per una volta in vita sua.}}


La '''sinistra''' è quella cosa opposta alla [[destra]], la quale è l'opposto della sinistra, e così via in un caleidoscopico turbinio di [[logica circolare]]. Il termine deriva dal fatto che gli antichi sinistri, chiamati [[socialisti]], solevano alzare il pugno sinistro per identificarsi, sedevano presso il ramo sinistro del [[Parlamento]], e rubavano esclusivamente ai colleghi alla loro sinistra. In seguito al ritrovamento di un misterioso [[Manifesto del Partito Comunista|manifesto]] nelle grotte di [[Qumran]], alcuni studiosi ipotizzano che sia stata una corrente politica fondata sull'uguaglianza dei cittadini, e ciò non manca mai di suscitare ilarità nel mondo accademico.
La '''sinistra''' è quella cosa opposta alla [[destra]], la quale è l'opposto della sinistra, e così via in un caleidoscopico turbinio di [[logica circolare]]. Il termine deriva dal fatto che gli antichi sinistri, chiamati [[socialisti]], solevano alzare il pugno sinistro per identificarsi, sedevano presso il ramo sinistro del [[Parlamento]], e rubavano esclusivamente ai colleghi alla loro sinistra. In seguito al ritrovamento di un misterioso [[Manifesto del Partito Comunista|manifesto]] nelle grotte di [[Qumran]], alcuni studiosi ipotizzano che sia stata una corrente politica fondata sull'uguaglianza dei cittadini, e ciò non manca mai di suscitare ilarità nel mondo accademico.