Sindrome di chi la spara più grossa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Redirect alla pagina Sindrome della cazzata)
Riga 1:
| Sinonimi: ||#REDIRECT [[Sindrome della cazzata]]
{{Malattia}}
{{InfoMed}}
 
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
! colspan="2" | SINDROME DI CHI LA SPARA PIÙ GROSSA
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Classificazione: || Disturbo delle attività razionali e logiche
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Età di insorgenza: || Prima infanzia
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Andamento: || Cronico
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Sinonimi: || Sindrome della cazzata
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Grado di frequenza e contagio: || Alto
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Scopritore: || [[Italiano medio]], ogni giorno
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Quadro clinico: || vedi il [[Tu|tuo]]
|}
{{Cit2|È un disturbo molto frequente nei miei pazienti.|[[Medico]] parlando della sindrome di chi la spara più grossa}}
 
{{Cit2|Cè, sapete ke io ho [[Sesso|trescato]]? E voi no? Ahahah! xd xd xd|[[Bimbominkia]] contagiato in modo evidente}}
 
{{Cit2|Prometto tanti gol!|[[Totti]] contagiato irrimediabilmente}}
 
 
La '''sindrome di chi la spara più grossa''' è un disturbo molto diffuso tra i [[politici]] e la [[gente come te]].
 
== Caratteristiche ==
[[File:Merluzzocaressa.jpg|right|thumb|La sindrome si propaga per contagio, scappa!]]
La sindrome di chi la spara più grossa è una malattia congenita e [[Sesso|sessualmente trasmissibile]] che si propaga per contatto diretto o indiretto. [[Chiunque]] può essere contagiato, ma è notevole osservare che alcune persone hanno la tendenza ad essere più soggette al contagio: ad esempio i [[politici]], i protagonisti di [[Uomini e Donne]] e soprattutto [[te]]. Questo perché queste persone sono sprovviste dalla nascita di un organo interno (chiamato [[cervello]]) capace di regolare il contagio. Ciò le rende facilmente infettabili.
 
Il disturbo solitamente si sviluppa in tenera età, specialmente con la consultazione di [[Nonciclopedia]] o del [[TG1]], fino a diventare, nei casi più gravi, cronico e incurabile. I portatori sono caratterizzati in modo impressionante da una grande estroversione, dalla convinzione di essere molto fighi e da una massa cerebrale compresa tra i 2 e i 3 grammi.
La sindrome si manifesta solitamente con l'alterazione del linguaggio e del livello di maturità (che si aggrava soprattutto con l'uso di [[Facebook]] o [[Messenger]]), la fuoriuscita incontrollata di [[cazzate]] e la smisurata tendenza alla [[politica]] e alle trasmissioni [[Televisione|televisive]].
 
Le cause e i possibili effetti collaterali della sindrome di chi la spara più grossa vengono studiate ogni giorno da [[Tutti]], prendendo a modello i [[telegiornali]]. Si è giunti a delle conclusioni poco rassicuranti, riportate di seguito.
 
== Origini ed [[effetti collaterali]] ==
[[File:Bossi.jpg|right|thumb|200px|Caratteristiche anatomiche medie un affetto dalla sindrome.]]
Come detto, le origini del disturbo sono da ricercare nella prima infanzia: bisogna stare attenti tenere [[Nonciclopedia]], il [[TG1]], etc. fuori dalla portata dei bambini. Quando i soggetti (è proprio il termine giusto) hanno il primo approccio con [[Facebook]] bisogna preoccuparsi seriamente perché a quel punto la malattia, se non prevenuta, inizia a degenerare e diventare cronica. Questi sono gli stadi di avanzamento medio della sindrome:
<gallery>
Immagine:Tizio idiota.jpg|Primo stadio della malattia: i segni sono evidenti
Immagine:Fakebook.jpg|Secondo stadio: segno che il malato è entrato in una fase di inconscienza di tutto ciò che ha attorno
Immagine:Logo Italia Ufficiale.JPG|Terzo stadio: il malato è ormai irrecuperabile
Immagine:Stadio.jpg|Un eventuale ultimo stadio della sindrome.
</gallery>
 
Purtroppo nella maggior parte dei casi da parte dei [[genitori]] non c'è sufficiente attenzione e selettività nel[[Messaggi subliminali|le informazioni che il bambino recepisce]].
 
Secondo i dati ISTAT, attualmente la sindrome di chi la spara più grossa è la più diffusa dopo la [[sindrome dei sentimenti offesi]]: la percentuale di persone colpite si aggira attorno al 90% della popolazione italiana.
Essendo i colpiti un alta percentuale, essi non hanno difficoltà a incontrarsi, conoscersi e instaurare una vera e propria lotta a chi la spara più grossa <ref>Anche questo è un effetto comune della sindrome</ref>: se un malato avverte nell'aria il suono di una [[cazzata]] ha l'irrefrenabile impulso di doverne dire un'altra, e possibilmente più grossa. È questo, purtroppo, l'effetto più triste e comune della malattia in fase di avanzamento.
 
== Possibili terapie ==
A lungo considerata una malattia incurabile, per curare la sindrome di chi la spara più grossa, anche se nessuno di questi è stato approvato dal [[Papa]], sono stati tentati vari rimedi:
 
*Isolamento del soggetto da qualsiasi relazione sociale, al fine di ridurre la loquacità e quindi la percentuale di [[cazzate]]
*Lettura regolare di Nonciclopedia (consigliata da [[un medico su dieci]]!)
*Copertura della bocca per mezzo di scotch ultra-adesivo.
*{{citnec|[[Suicidio]]|e=senza fonte}}
*[[Sesso]]
 
== Soggetti colpiti dalla sindrome di chi la spara più grossa ==
[[File:Berlusconi.jpg|right|thumb|200px|[[Silvio Berlusconi|Questo]] può essere classificato come caso grave.]]
Anche se il mondo (e soprattutto l'[[Italia]]) pullula di casi più o meno gravi, sono stati certificati gravi riscontri nei seguenti soggetti:
 
*[[Repubblica Italiana]]
*[[Wikipedia]]
*[[Facebook]]
*[[Scuola]]
*[[Vaticano]]
*[[Studio Aperto]]
*[[Telegiornale]]
*[[Sky]]
*[[Tu]]
*I [[bimbiminkia]]
 
== Voci correlate ==
* [[Cazzata]]
* [[Medico]]
* [[Politica italiana]]
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Patologie]]
[[Categoria:Cazzate]]

Versione delle 14:12, 22 nov 2010