Sindrome di Superman non è Clark Kent

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione/Stile pistola



File:SpidermanX.gif

Attenzione
poteri paranormali.
Consultare con cautela.


Sindrome di "Superman non è Clark kent" (o se Superhomo nuu est Kent tu es bimbomikia) è una sindrome molto comune su varie categorie di Super Eroi, soprattutto quelle senza maschera.

FORMAZIONE: GLI ER SUPERBOY

Si presenta sotto forma di virus mutante creato dal DNA dei Supereroi nello stesso momento in cui loro ottengono il potere. Il cervello dei Superuomini è molto diverso da quello degli uomini normali, in questa fase della formazione del potere riceve degli impulsi (visivi, olfattivi ecc.) che influiscono sulla forma e sostanza del DNA, cosi facendo la monecola a forma di scala (sai, per non ridire DNA) manda altri impulsi alle cellule che dividendosi creano una serie di entità biologice parassite chiamate er superboy.

Gli er superboy si depositano su tutto il corpo del supereroe (sulla superfice e anche sotto la pelle e muscoli), provocando effetti benefici (a volte gonfiano il corpo come gli anabolizzanti, questo spiega perchè Superman c'è l' ha lungo), chi ha gli er superboy viene chiamato portatore sano.

SINTOMI DELLA MALATTIA: RINCOGLIONIMENTO UNIVERSALE A LIVELLI

La malattia, depositando gli er superboy sulla superfice, fa in modo che essi si trasformino in dannosi lasciando il portatore e volando contro supereroi e persone normali (e anche animali). Gli effetti si vedono subito, a seconda del livello della malattia il cervello delle vittime si rincoglionisce universalmente provocando L' IMPOSSIBILITA NEL CAPIRE CHE SUPERMAN E IL CARO CLARK KENT NON SONO DUE ENTITA DIFFERENTI, SCONOSCIUTE E ASSOLUTAMENTE DIVERSE TRA LORO, SONO LA STESSA PERSONA, UNA HA GLI OCCHIALI E UNA NO.