Sindrome di Inzaghi: differenze tra le versioni

in quella partita ha fatto un solo gol
Nessun oggetto della modifica
(in quella partita ha fatto un solo gol)
Riga 24:
[[Pippo Inzaghi]], colui che ne porta fiero il nome e alta la bandiera, diede il meglio di sé nella finale di Supercoppa Europea con il Siviglia del [[2007]], giocata subito dopo la prematura [[Morte|dipartita]] del giovane terzino sinistro del Siviglia, Antonio Puerta.
 
In quella partita, dove tutti i calciatori in campo giocarono senza eccedere per rispetto alla memoria del giovane ragazzo spagnolo, nessuno aveva pensato di avvertire Inzaghi che andò a segno per ben due volte regalando l'ambito trofeo al [[Milan]]; poi, preso da un incontrollabile attacco della succitata ''"Sindrome di Inzaghi"'' si lasciò andare in una incontenibile esultanza, caratteristica di questa malattia, venendo così giudicato da allora ''"l'uomo dall'esultanza più inopportuna del mondo"''.
 
== Vittime celebri ==
0

contributi