Template:Scadenza Template:Malattia

Ebbene sì. Costui ha la Sindrome di Asperger.
« Ma tu non puoi essere Asperger! Sei così intelligente! »
(Amico di un sospetto Asperger che cerca di tranquillizzarlo evidenziando che è troppo idiota per poter essere Asperger)
« Sei un coglione! »
(Lo stesso amico che cerca di spiegarsi meglio)


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Sindrome di Asperger

La Sindrome di Asperger è una gravissima patologia[1].

Visto che si acquisisce con la nascita è fortemente contagiosa [2].

Ha come effetto quello di trasformare il soggetto in un genio. Certo! Le persone con la Sindrome di Asperger sono tutte geniali, chi più chi meno.

Informazioni inutili sulla Sindrome di Asperger

Non c'è strumento per misurare il quoziente intellettivo di una persona Aspie[3], nemmeno il quozientintellettivometro può funzionare. Alcuni pensano che questo possa essere determinato da intelligenze veramente elevate. In realtà, semplicemente, non c'è uno strumento di misura per il QI.

Non è difficile distinguere le persone affette da questa malattia, infatti bastano pochi secondi di dialogo[4].

Fortunatamente la Sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo, quindi a 18 anni scompare magicamente nel nulla [5]: lo sviluppo delle persone si interrompe a 18 anni di età.

Inutile dire che gli Aspie non hanno emozioni né sentimenti[6], si tratta di gente pericolosa dalla quale è meglio stare alla larga [7].

Per conoscere la Sindrome di Asperger basta aver visto anche solo una singola scena di un film con un protagonista che potrebbe esserne affetto[8], anche se non appare nella scena [9].

Se sei uno specialista ricordati di non effettuare diagnosi a chi ha un amico[10] oppure pensa di avere la Sindrome di Asperger. Non confermare un'autodiagnosi, è sbagliata per definizione[11]! Quando fai una diagnosi di Asperger [12] puoi iniziare a spiegare al soggetto tutte quelle cose della sua vita che nemmeno lui sapeva [13], ma, soprattutto, non dimenticare di dire di chi è la colpa[14].

Se qualcuno ha la Sindrome di Asperger deve pur essere colpa di qualcuno, mica viene da sola!

Origini della sindrome

 
Questo grafico è basato su attendibili statistiche[15]!

Si dice che l'eziologia[16] della malattia non sia nota.

Ognuno può pensarla come vuole[17], ma "Asperger" sembra un brutto nome da immigrato. Probabilmente questa "Sindrome di Asperger" arriva da qualche brutto paese. Sicuramente è immigrata con un gommone.

Sosteniamo le malattie della Padania. Viva la Lega Nord! Abbasso le leghe di ferro e rame!
Ovviamente, come è scritto prima, se qualcuno è Aspie non si deve dimenticare di stabilire di chi è la colpa. Generalmente è colpa dei genitori: genitori incompetenti che educano male il loro figlio.

Le persone maleducate si beccano la Sindrome di Asperger. Lo prova il grafico qui a fianco.

A parte quella del gommone, ci sono varie ipotesi sull'origine della Sindrome di Asperger: potrebbe essere dovuta a fattori genetici, ad anomalie durante la gravidanza, a genitori incapaci, ad un eccesso di nerdate in questo triste mondo e perfino a qualcos'altro [18].



Come capire se si è Aspie

 
Homer non ha la Sindrome di Asperger.

È Aspie chiunque capisca anche solo una singola parola di questa pagina, compresa questa sezione.

Se questo si verifica la situazione non è preoccupante: esiste una semplicissima cura.

In caso contrario, invece, la situazione è drammatica: come fare a prendersi la Sindrome di Asperger? È sufficiente toccare una persona che ne è affetta o bisogna rimpiazzare i propri genitori con due più incapaci?

Se sei Aspie ma hai più di 18 anni considera l'ipotesi di aver letto un mucchio di puttanate.

Comportamenti tipici delle persone Aspie

  • Gli Aspie passano la loro esistenza (più precisamente i loro primi 18 anni di vita) senza amici a parte i loro amici.
  • Non possono guardare le persone negli occhi se hanno gravi problemi di vista.
  • Costruiscono da soli missili per andare su Marte senza lasciarsi assumere dalla NASA e poi si svegliano.
  • Sono molto maleducati se sono stati educati male.
  • Si incazzano come delle iene se leggono tutte le puttanate scritte su questa pagina.
  • Si chiamano "

<Anonimo>"[19].

Note

Template:Legginote

  1. ^ Se sei diverso sei malato!
  2. ^ Hai capito la logica, eh?
  3. ^ Sì, le persone con questa sindrome si chiamano "Aspie". Perdonatemi, sono troppo scazzato per scrivere "Sindrome di Asperger" ogni volta!
  4. ^ Gli specialisti spesso ne impiegano di più, anche perché passano molto tempo a dormire.
  5. ^ Quando si festeggia il diciottesimo compleanno di un Aspie si festeggia anche la scomparsa della malattia. Il soggetto è decisamente più scemo da quel momento.
  6. ^ Come gli autistici d'altronde!
  7. ^ Non vorrai stare vicino ad una persona con problemi mentali, vero?
  8. ^ O volersi bene, come dir si voglia.
  9. ^ Infatti! Pensaci! Quanta cultura ti hanno dato i film in ambito medico, eh! Conosci l'autismo meglio dei dottori grazie a Rain Man!
  10. ^ Sarebbe assurdo un Aspie con un amico!
  11. ^ Perché se non lo fosse tu non serviresti ad un fico secco e il tuo lavoro non avrebbe senso.
  12. ^ Ovviamente ad un maschio perché non esistono esemplari di femmina Aspie (oppure individuarli è più difficile).
  13. ^ Quando ti sei laureato ti hanno anche spiegato i cazzi dei tuoi pazienti, ricordi? Sì? E allora perché te li fai spiegare da lui?
  14. ^ Diffida di chi dice che è poco professionale incolpare qualcuno!
  15. ^ Non essere talmente pirla da crederci, per favore...
  16. ^ Ok, non hai mai sentito questa parola. Scommetto che non te ne frega un cazzo del suo significato!
  17. ^ Non me ne frega un tubo, per intenderci.
  18. ^ Ora capisci perché dico che l'eziologia non è nota?
  19. ^ Fra l'altro anche un bruttissimo nickname!


Voci correlate


Voci che non c'entrano un cazzo


Collegamenti esterni