Simone Cristicchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit2|Nella sua testa vive una tribù di piccoli esseri simili ai Puffi|[[Qualcuno]] su Simone Cristicchi}}
{{Cit2|Nella sua testa vive una tribù di piccoli esseri simili ai Puffi|[[Qualcuno]] su Simone Cristicchi}}


[[File:Cristicchi.jpg|right|thumb|250px|Cristicchi parla coi suoi amici immaginari]]

'''Simone Cristicchi''', CAN-tautore italiano. Dice di essere un artista indipendente, sì, nel senso che non fa uso di droghe.
'''Simone Cristicchi''', CAN-tautore italiano. Dice di essere un artista indipendente, sì, nel senso che non fa uso di droghe.


Riga 9: Riga 9:
Altre fonti confermano altresì che è nato nel manicomio di Arkam il 20 settembre 1870, accanto alla cella del Joker.
Altre fonti confermano altresì che è nato nel manicomio di Arkam il 20 settembre 1870, accanto alla cella del Joker.
Dall'età di due anni presta servizio nell'istituto con compiti quale carta igenica, Mocio Vileda (da cui acquisice la caratteristica capigliatura) e Agnello Sacrificale da immolare durante le [[messe nere]] in onore di [[Leone di Lernia]].
Dall'età di due anni presta servizio nell'istituto con compiti quale carta igenica, Mocio Vileda (da cui acquisice la caratteristica capigliatura) e Agnello Sacrificale da immolare durante le [[messe nere]] in onore di [[Leone di Lernia]].

[[File:Cristicchi.jpg|right|thumb|150px|Cristicchi parla coi suoi amici immaginari]]


== Primi successi ==
== Primi successi ==