Silvio Muccino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Ma quanto hai studiato per fare l'attore?|Donna|Ragazza dello spot a Silvio Muccino|}}
{{citazione|ZERO!|Silvio Muccino|Silvio Muccino a ragazza dello spot|}}

'''Silvio Muccino''' è il vanto dell'[[Italia]] intera. Ah già, è un attorone.
'''Silvio Muccino''' è il vanto dell'[[Italia]] intera. Ah già, è un attorone.



Versione delle 19:04, 25 lug 2006

« Ma quanto hai studiato per fare l'attore? »
(Donna)
« ZERO! »
(Silvio Muccino)

Silvio Muccino è il vanto dell'Italia intera. Ah già, è un attorone.

Biografia

Padre di suo fratello, il regista raccomandato Gabriele Muccino, condivide a malincuore con questo lo stesso cognome e lo stesso genio artistico. Nato nell'Iowa nel 1998, Silvio diventa immediatamente una star grazie all'interpretazione superlativa di un neonato dislessico nella pubblicità dei pannolini Foppapedretti in legno massello.

A 11 anni si trasferisce con la famiglia in Italia e inizia a frequentare il cinema. Quello a luci rosse vicino casa. Poi, imparato l'italiano (o almeno una parola su nove - ai livelli di Michael Schumacher insomma) diventa il sostituto del doppiatore di Topo Gigio.

Per dimostrare al mondo che non è un fottuto raccomandato, a 13 anni, quando tutti i ragazzi hanno come unica compagnia Federica, il ragazzo prodigio interpreta, per modo di dire, il suo primo lungometraggio Come te nessuno mai in cui guarda caso c'è pure una scena di sesso. La sua interpretazione gli vale l'Oscarrafone e da quel giorno la sua carriera compie un balzo in avanti. Gira altri 29 film con Gabriele Muccino e vince altri 173 oscar.

Durante le riprese de Il corvo, proprio durante la battuta che lo avrebbe reso famoso (Non pfuò pfiofere pfer sempfre cazzo!) viene ucciso da una pallottola vagante esplosa per sbaglio da un membro di un plotone di esecuzione appostato sulla scena dalle 6 della mattina del giorno prima.

Da allora in tutti i suoi successivi film è stato utilizzato il suo cadavere imbalsamato, mosso grazie all'ausilio di fili e di bastoni infilati nel culo. Il doppiatore che gli da la voce è in grado di imitare i versi del defunto grazie ai 10 metri di spago che gli tengono la lingua legata al palo della luce fuori dallo studio di registrazione.

Filmografia

Filmografia postuma