Shutter Island: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 33: Riga 33:
*ad un’estremità dell’isola sorge un faro isolato dal resto del complesso e vigilato attentamente da UNA guardia. Daniels sospetta subito che sia il deposito di [[cannabis]];
*ad un’estremità dell’isola sorge un faro isolato dal resto del complesso e vigilato attentamente da UNA guardia. Daniels sospetta subito che sia il deposito di [[cannabis]];
*il tizio a capo delle guardie è affiliato ai [[Legionari di Cristo]] e mostra una particolare affezione verso esempi cristiani come [[Hitler]], [[Piero Pacciani]] e la tequila.
*il tizio a capo delle guardie è affiliato ai [[Legionari di Cristo]] e mostra una particolare affezione verso esempi cristiani come [[Hitler]], [[Piero Pacciani]] e la tequila.
[[File:JurassicPark.jpg|thumb|left|250px|Leonardo di Caprio nei panni di uno degli alter-ego creati da Laeddis durante il suo soggiorno sull’isola.]]
Interrogando alcuni pazienti inoltre si avverte un regime di omertà attorno alla faccenda, che mette a dura prova la proverbiale pazienza di cui Daniels è famoso: dopo aver torturato un paziente senza riuscire a raccogliere alcuna informazione utile né sulla paziente scomparsa, tantomeno sul misterioso sessantasettesimo ospite, minaccia tutti di ''non voler giocare più'' e se ne va sbattendo la porta, ma [[Germano Mosconi]] scatena una tempesta di imprecazioni che costringono il protagonista a proseguire le indagini.<br>
Interrogando alcuni pazienti inoltre si avverte un regime di omertà attorno alla faccenda, che mette a dura prova la proverbiale pazienza di cui Daniels è famoso: dopo aver torturato un paziente senza riuscire a raccogliere alcuna informazione utile né sulla paziente scomparsa, tantomeno sul misterioso sessantasettesimo ospite, minaccia tutti di ''non voler giocare più'' e se ne va sbattendo la porta, ma [[Germano Mosconi]] scatena una tempesta di imprecazioni che costringono il protagonista a proseguire le indagini.<br>
Tuttavia il detective è sempre più turbato: Chuck è sempre tra i piedi senza combinare mai un cazzo di utile e la moglie morta in un incendio continua ad apparire mentre si trastulla all’idea di farsi l’infermiera gnocca dell’ospedale, o la Solando appena la troverà. Perché è sicuro che la trova, cazzo. Decide quindi di alleggerire la sua coscienza svelando al compagno di essere alla ricerca di tal '''Andrew Laeddis''', un tizio saltato fuori dal nulla con la passione per il barbecue e l’invisibilità, che individuiamo come il cattivo della situazione. La prova dell’(in)esistenza di questo Laeddis ci viene da George Noyce, un manifestante [[comunista]] del [[G8]] lì imprigionato:
Tuttavia il detective è sempre più turbato: Chuck è sempre tra i piedi senza combinare mai un cazzo di utile e la moglie morta in un incendio continua ad apparire mentre si trastulla all’idea di farsi l’infermiera gnocca dell’ospedale, o la Solando appena la troverà. Perché è sicuro che la trova, cazzo.<br>Decide quindi di alleggerire la sua coscienza svelando al compagno di essere alla ricerca di tal '''Andrew Laeddis''', un tizio saltato fuori dal nulla con la passione per il barbecue e l’invisibilità, che individuiamo come il cattivo della situazione. La prova dell’(in)esistenza di questo Laeddis ci viene da George Noyce, un manifestante [[comunista]] del [[G8]] lì imprigionato:
{{Dialogo2|Noyce|Laeddis!!|Daniels|Sì?}}
{{Dialogo2|Noyce|Laeddis!!|Daniels|Sì?}}
Noyce consiglia a Daniels di non fidarsi di nessuno e che l’isola non è altro che una trappola preparata appositamente per lui. Persino Chuck è implicato, altrimenti non avrebbe potuto essere così incapace. L’ospedale si rivela essere [[Guantanamo]], un sito segreto ove gli [[Stati Uniti]] difendono i diritti umani prendendo spunto dai nazisti.<br>
Noyce consiglia a Daniels di non fidarsi di nessuno e che l’isola non è altro che una trappola preparata appositamente per lui. Persino Chuck è implicato, altrimenti non avrebbe potuto essere così incapace. L’ospedale si rivela essere [[Guantanamo]], un sito segreto ove gli [[Stati Uniti]] difendono i diritti umani prendendo spunto dai nazisti.<br>