Sette anni in Tibet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:


[[Tibet]], [[1939]]. Si sta svolgendo una processione [[Buddismo|buddista]] in dove i monaci partecipanti portano doni al [[Dalai Lama]]<ref>Scena già vista e rivista tutti gli anni verso il [[25 dicembre]]. In quel caso i partecipanti erano solo [[Re Magi|tre]] e il [[Gesù|ricevente]] era appena nato.</ref>; oltre ad [[oro]], [[incenso]] e [[Birra|mirra]], uno dei doni del popolo è un carillon, molto probabilmente comprato in una televendita di [[Mediashopping]] e spacciato come autentico: si sa che i [[cinesi]] ci campano con questa roba!
[[Tibet]], [[1939]]. Si sta svolgendo una processione [[Buddismo|buddista]] in dove i monaci partecipanti portano doni al [[Dalai Lama]]<ref>Scena già vista e rivista tutti gli anni verso il [[25 dicembre]]. In quel caso i partecipanti erano solo [[Re Magi|tre]] e il [[Gesù|ricevente]] era appena nato.</ref>; oltre ad [[oro]], [[incenso]] e [[Birra|mirra]], uno dei doni del popolo è un carillon, molto probabilmente comprato in una televendita di [[Mediashopping]] e spacciato come autentico: si sa che i [[cinesi]] ci campano con questa roba!

Ovviamente il Dalai Lama, ai fini della trama, [[a nessuno importa|è solamente un contorno]].


=== L'addio alla partenza ===
=== L'addio alla partenza ===