Risvolti negativi della sega mentale

La sega mentale ha risvolti negativi sia su chi la attua sia su chi cerca di aiutare il malato. Infatti tentare di aiutare chi ne è affetto è solo inutile, poiché una sega mentale prende forma da un problema che non esiste e, di conseguenza, non esiste nemmeno il rimedio. La cosa tragica è che è contagiosa; si narra di intere civiltà annichilite da esse. Alcuni, poi, hanno avuto la stupidissima idea di venerare la verginità come qualità di gran pregio, e ora noi ci ritroviamo con una religione che giornalmente ci ricorda di coesistere con i continui sermoni di chi predica la castità ma razzola con le ancelle.

Risvolti positivi della sega mentale

 
Anche René Magritte si faceva i castelli per aria, e hai visto come è finito? No? Nemmeno io.

Non risulta ce ne siano. Non per l'interessato. Gli unici effetti benefici della sega mentale si ottengono quando la si indirizza sugli altri. E cioè spingendoli a farne uso, autodistruggere la propria volontà e, di conseguenza, rendendoli docili e psicolabili manipolabili come agnellini.

Risultati pratici

 

Curiosità

  • Prima di avventurarsi in una sega mentale è sempre meglio leggere attentamente il foglietto illustrativo.
  • Catastrofi come il Nazismo e il Comunismo sono frutto di seghe mentali.
  • Anche questo articolo è una sega mentale.
  • Alla fin fine ogni articolo di Nonciclopedia è una sega mentale.
  • Giusto nel caso il concetto non sia abbastanza chiaro: le seghe mentali non portano nulla di buono!! Apposto? Non pensarci più.

Note

Template:Legginote

 
Anche Schultz rimarca l'inutilità delle seghe metali.