Sega Mega Drive: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 7: Riga 7:


== Storia ==
== Storia ==
Nel 1989 il bellissimo [[NES]] in tutti e 8 i suoi bit, regnava incontrastato nel regno delle console, ma la [[SEGA|Masturbazione.inc]] decise di rovesciare la situazione. Così, copiando l'hardware dallo sconosciutissimo [[Colecovision]] creò la sua prima console: [[Il Sega master system]], che nessuno cagò, tranne i messicani che crearono il sega master system 2, 3, 4, 5, boy, girl, [[dildo]] e [[Bomba atomica| atomic detonator]] <ref>storia vera!</ref>. Così, i simpaticoni porcospinofili crearono la console di cui stiamo ora a parlare: {{s|Il Sega Mega Drive}} Il Sega Genesis.
Nel 1989 il bellissimo [[NES]] in tutti e 8 i suoi bit, regnava incontrastato nel regno delle console, ma la [[SEGA|Masturbazione.inc]] decise di rovesciare la situazione. Così, copiando l'hardware dallo sconosciutissimo [[Colecovision]] creò la sua prima console: [[Il Sega master system]], che nessuno cagò, tranne i messicani che crearono il sega master system 2, 3, 4, 5, boy, girl, [[dildo]] e [[Bomba atomica| atomic detonator]] <ref>storia vera!</ref>. Così, i simpaticoni porcospinofili crearono la console di cui stiamo ora a parlare: <del>Il Sega Mega Drive</del> Il Sega Genesis.


== Note ==
== Note ==