Scusa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


{{cit2|Tefo antare, ho timenticato aperto il cas...|una tipica scusa nazista}}
{{cit2|Tefo antare, ho timenticato aperto il cas...|Una tipica scusa nazista}}


[[Immagine:Scusa ma ti chiamo amore.jpg|thumb|right|250px|Per certe [[cazzata|cose]] non ci sono scuse]]Per '''Scusa''' si intende:
[[Immagine:Scusa ma ti chiamo amore.jpg|thumb|right|250px|Per certe [[cazzata|cose]] non ci sono scuse]]Per '''Scusa''' si intende:

Versione delle 00:05, 7 ott 2009

« Tefo antare, ho timenticato aperto il cas... »
(Una tipica scusa nazista)
Per certe cose non ci sono scuse

Per Scusa si intende:

  • Una giustificazione della propria incapacità, oppure
  • La richiesta di perdono per la propria stupidità.

Stranamente, entrambe funzionano estremamente bene quando una donna le propina ad un uomo, ma non viceversa. Ci deve essere qualcosa sotto. Letteralmente.

Importanza Sociale

Senza scuse l'umanità non potrebbe vivere. Infatti, in mancanza di queste, tutti dovessero prendersi la responsabilità delle proprie boiate, cosa sostanzialmente incompatibile con la posizione eretta.