Scuola media: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 77.108.54.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 18:
== Primo anno ==
 
Finalmente eccoci qui,dopo cinque anni di elementari( di cui non ricordiamo niente) siamo passati al livello successivo cioè i tre anni della scuola media.Il primo anno,secondo antichi documenti sarebbe quello più difficile perché incontriamo gli altri esserini brufolosi come noi le "matricole" e si cerca di ambientarsi in questo luogo difficile..ma non è tutto oro quello che luccica,ci sono anche i dei simpatici esseri detti i bulli cioè quelle persone che prendono le matricole di mira facendo scherzi bastardi e odiosi.I prof sicuramente pretenderanno che tu sappia a memoria il programma di 5nta,4rta,3za,2nda,1ma, e di sicuro tu ricorderai tutto! si si! e poi la tua faccia dopo la prima interrogazione sarà così o.O". Si narra che nei sotterranei della scuola ci siano due sette segrete quelle dei bulli e quelle delle matricole, ognuna con uno scopo preciso, la sopravvivenza! E cosi tra dispetti e guerre giornaliere da bulli e matricole e anche i professori ( che anche quelli quando ci si mettono sono bastardi) con i loro compiti in classe a sorpresa cosa che potrebbe rivelarsi fatale per la giovane mente di queste matricole non essendo abituate a queste insidie! Verso maggio iniziano gli incubi dei bulli che hanno paura dell'esame ( già si parlerà anche di questo ma non ora sennò non saprei cosa scrivere dopo) e le matricole che hanno paura di essere bocciate cosi giovani.
 
 
 
secondo anno
 
Il primo anno é passato bene e ci si illude che anche il secondo vada così...errore fatale, se prima avevi la media dell'8 ora ce l'hai del 1\2 poi sarai interrogato 660 volte alla settimana, insieme ovviamente al tuo compagno di banco, quasi sempre un ragazzo di 22 anni che è stato bocciato una dozzina di volte... poi si comincia lentamente a intammarirsi girando per la scuola vestito come un repper sfigato e ascoltando musica di 2 sole note ( puk puk dig dig). In classe ci sara di sicuro il bulletto che e stato sospeso in prima elementare per aver picchiato il professore di religione,altra persona che non puo mancare è il "tuo migliore amico" che in realtà non ti ricordi neanche di conoscere

Versione delle 00:02, 11 dic 2012

« Evvai!Ho finito la scuola non vedo l'ora di andare alle superiori »
(Studente convinto che questo sarà un bene)
« Che depressione »
(Lo stesso studente di prima che spera inutilmente di tornare alle medie dopo un mese di superiori )


Introduzione

La scuola media è la scuola intermedia nella carriera di ogni studente ( per chi ci arriva) e al 99,99% sono gli anni più rimpianti. La specie più diffusa sono i NERD che popolano l'ambiente scolastico. Invece nelle classi possiamo trovare piccoli studenti brufolosi alla perenne ricerca di quella cosa che viene venerata da millenni invece tra le studentesse ci sono ragazze già esperte in materia e quelle ragazze altrettanto brufolose che si domandano che cosa sono i peli tra le loro gambe.

Ambiente scolastico

Di sicuro questa sarebbe una materia moooooolto apprezzata dagli studenti. Da notare la forma tondeggiante della carta geografica

Si narra dalla notte dei tempi che l'ambiente è freddo e buio degno di un vero manicomio. Ci sono voci riguardanti degli orribili sotterranei ma a nessuno importa. Nelle aule la povera mente degli adolescenti viene torturata con materie orribili tipo religione e provoca danni celebrali a cui non c'è rimedio. I banchi sono piccoli e per la maggior parte cedevoli e potrebbe rivelarsi causa di morte mettere la mano sotto il banco causa millemila gomme piene di muffa e puzzolenti.Inoltre ci sono stanze inaccessibili come l'aula professori e l'ufficio del preside e la loro presenza probabilmente impedisce di dare fuoco alla scuola da parte degli alunni. Poi ci sono i bidelli simpatiche figure mitologiche che svolgono dei compiti di spionaggio per i professori rivelando come si comportano gli alunni fuori dalle lezioni e poi sotto adeguato compenso rivolgono tutto ai professori,quindi questi ultimi potranno usare queste informazioni come ricatto nei confronti dei piccolo brufolosi studenti.

Primo anno

Finalmente eccoci qui,dopo cinque anni di elementari( di cui non ricordiamo niente) siamo passati al livello successivo cioè i tre anni della scuola media.Il primo anno,secondo antichi documenti sarebbe quello più difficile perché incontriamo gli altri esserini brufolosi come noi le "matricole" e si cerca di ambientarsi in questo luogo difficile..ma non è tutto oro quello che luccica,ci sono anche i dei simpatici esseri detti i bulli cioè quelle persone che prendono le matricole di mira facendo scherzi bastardi e odiosi. Si narra che nei sotterranei della scuola ci siano due sette segrete quelle dei bulli e quelle delle matricole, ognuna con uno scopo preciso, la sopravvivenza! E cosi tra dispetti e guerre giornaliere da bulli e matricole e anche i professori ( che anche quelli quando ci si mettono sono bastardi) con i loro compiti in classe a sorpresa cosa che potrebbe rivelarsi fatale per la giovane mente di queste matricole non essendo abituate a queste insidie! Verso maggio iniziano gli incubi dei bulli che hanno paura dell'esame ( già si parlerà anche di questo ma non ora sennò non saprei cosa scrivere dopo) e le matricole che hanno paura di essere bocciate cosi giovani.