Scuola media: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con 'FLAMING NON TI FARE ADMIN DAI DAI DAI DAI DAI TI PREGO')
Riga 1: Riga 1:
FLAMING NON TI FARE ADMIN DAI DAI DAI DAI DAI TI PREGO
{{Accusa|accusa=APU|firma={{Utente:Undead Lord/firma}} 21:25, giu 24, 2013 (CEST)}}

{{Stub}}

{{Cit|Evvai!Ho finito la scuola non vedo l'ora di andare alle superiori|Studente convinto che questo sarà un bene}}

{{Cit|Che depressione|Lo stesso studente di prima che spera inutilmente di tornare alle medie dopo un mese di superiori }}


== Introduzione ==

La scuola media è la scuola intermedia nella carriera di ogni studente (per chi ci arriva) e mediamente non è rimpianta da nessuno, neanche quando si trova al liceo con migliaia di pagine da studiare. La specie più diffusa sono i a popolare l'ambiente scolastico è quella degli [[sfigati]]. Si trovano poi anche ragazzi alla perenne ricerca di quella [[FIGA|cosa che viene venerata da millenni]].

Tra le studentesse ci sono [[puttana|ragazze già esperte in materia]] e quelle ragazze brufolose che si domandano che cosa sono i peli tra le loro gambe.


== Ambiente scolastico ==
[[File:Chiappe tatuate con carta geografica del mondo.jpg|right|thumb|200px|Di sicuro questa sarebbe una materia moooooolto apprezzata dagli studenti. Da notare la forma tondeggiante della carta geografica]]
Si narra dalla notte dei tempi che l'ambiente è freddo e buio, degno di un vero manicomio.
L'edificio è mediamente composto da 5 piani, ovviamente all'ultimo si trovano le classi e nei primi due cose [[inutili]] come le macchinette dell'acqua calda, i [[telefoni]] non funzionanti del [[1954]] e il laboratorio di [[sessuologia]].
Nel terzo e nel quarto si trovano i laboratori: [[arte]], una piccola stanza ideale per i [[claustrofobia|claustrofobici]] completamente pitturata di rosso e piena di gesso; [[musica]], tappezzata di poster di [[Katy Perry|cantanti italiani di trent'anni fa]]; informatica, assoltamente [[inutile]] perché non dotata di computer.
Si trova inoltre un'aula video, che fa puntualmente rimpiangere gli studenti la [[televisione]] a 5 pollici con cui si guardavano le cassette di scienze alle [[elementari]].

La graduazione di luminosità della scuola media va al contrario di quella di qualsiasi altro edificio: l'atrio è luminoso e decorato da disegni ottenuti con lo [[sfruttamento minorile]] dei bambini dell'asilo, ma più si salgono i piani più la luce diminuisce di intensità. Sul tetto, gli operai che riparano le antenne sono costretti a portare gli occhiali per la vista al buio.

== Primo anno ==

Finalmente eccoci qui, dopo cinque anni di elementari (di cui non ricordiamo assolutamente nulla) siamo passati al livello successivo, cioè i tre anni della scuola media. Il primo [[anno]] consiste in una progressiva ambientazione ai professori [[stronzi|freddi]] e alla propria situazione [[sociale]], molto cambiata perché '''ora posso andare a scuola da solo e avere cinque euro in tasca da spendere in [[cazzate]], wow.'''

La vita del ragazzino, infatti, cambierà molto. Lentamente, diventerà [[bulimia|bulimico]], [[anoressia|anoressico]], [[bullismo|vittima di bullismo]], [[autolesionismo|autolesionista]] e [[brufoloso]].

Alla fine del primo anno questi complessi diventeranno totali e il soggetto resterà per tutta la stagione chiuso in casa a fare castelli sul secondo anno, che si rivelerà persino più orribile del primo.


==Secondo anno==

I frequentatori delle classi seconde delle medie in media decidono di convertire tutto il tempo libero nell'uscire.

Uscire per [[buttare]] la spazzatura, per comprare il latte, per mangiare un [[kebab]], per andare a [[scuola]], per studiare in biblioteca, uscire da soli, con gli [[amici]], da soli, con il cane... qualsiasi attività verrà svolta fuori di casa, persino le [[cacca|funzioni vitali]].

Per quanto riguarda la scuola, fare i compiti diventerà sempre più difficile e impegnativo e quindi gli studenti si limiteranno a [[bruciare]] tutti i libri, risparmiando solo scienze per vedere [[figa|qualcosa]].

I professori non si lamenteranno, bensì bocceranno metà della classe.

Anche l'estate, come l'intero anno scolastico, verrà trasformata in un'uscita di casa totale e a [[Ferragosto]] la classe si riunirà per un falò con i libri dei [[tortura|compiti delle vacanze]].

Versione delle 20:38, 28 giu 2013

FLAMING NON TI FARE ADMIN DAI DAI DAI DAI DAI TI PREGO