Scuola elementare: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con "{{Cit| Hai una maturità da seconda elementare, coglione, studia!|Tipica prof del liceo a un alunno}} La '''scuola elementare''', chiamata nei più grezzi bassifondi di Napo...")
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


Alle elementari inoltre si cantano canzoncine e si fanno disegni per qualsiasi cosa capiti.
Alle elementari inoltre si cantano canzoncine e si fanno disegni per qualsiasi cosa capiti.
[[Categoria:Scuola]]

Versione delle 11:04, 8 feb 2021

«  Hai una maturità da seconda elementare, coglione, studia! »
(Tipica prof del liceo a un alunno)

La scuola elementare, chiamata nei più grezzi bassifondi di Napoli scuola primaria, è un lustro (significa 5 anni, somaro, e se non lo sapevi significa che alle elementari non studiavi) dove i bambini dai 6 ai 10 anni vengono istruiti su cose basilari che per loro saranno scontate per il resto della vita, ma molto spesso se ne dimenticano molto presto. Molto. Per esempio che si scrive "squola". Principalmente, tuttavia, le scuole elementari sono state create per essere spesso comparate alla maturità di un ragazzo delle superiori dalle prof: ad esempio "hai una maturità da seconda elementare, coglione", è questo il loro scopo.

Alle elementari inoltre si cantano canzoncine e si fanno disegni per qualsiasi cosa capiti.