San Valentino

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Versione del 23 nov 2008 alle 16:47 di Cugino di mio cugino (rosica | curriculum) (Annullata la modifica 626170 di Mistre (discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Quando penso all'Amore l'ultima cosa che mi viene in mente è un bambino basso e ciccione che mi punta addosso un'arma »
(Valentino)


San Valentino (detto anche San Frattamo in latino ecclesiastico) cade l'1 aprile. È la festa dei Baci Perugina, del sesso contronatura e dei suicidi di massa. Come tutto questo nel tempo si sia accostato al concetto di "amore" non è chiaro tuttora.

File:KWPEN014.jpg
Lo stemma di San Valentino

Storia

La leggenda narra che un giorno il santo omonimo della festa, ovvero San Rodolfo Valentino, mentre toccava una quattordicenne dentro il confessionale secondo i dettami della chiesa, si innamorò di questa e subì quindi il destino dei martiri. Giudicato per le sue pulsioni sessuali anormali (non per i preti naturalmente) venne crocifisso per le palle e ucciso tramite lapidazione con grosse forme di formaggio.

Da questa vicenda storica nacque così il giorno dedicato a San Valentino, l'uomo che sfidò il mondo e i bigotti per il suo amore, in cui tutti scopano come ricci e i single si suicidano disperati. Anche se qualcuno sostiene che San Valentino non sia mai esistito, ma sia una invenzione della Perugina per vendere più cioccolatini.

Classici regali di San Valentino