Ruoli nel calcio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


== Difensore Centrale ==
== Difensore Centrale ==
[[File:dc.jpg|right|200px|thumb|Difensore sorpreso di essere stato ammonito dopo un leggero intervento sull'avversario oramai morto.]]
[[File:Chris Walker da Outlast.jpg|right|200px|thumb|Difensore sorpreso di essere stato ammonito dopo un leggero intervento sull'avversario oramai morto.]]
Lo si chiama così perché Macellaio suona male, soprattutto per gli attaccanti. Ha la tecnica e la grazia di un termosifone di ghisa che sgocciola, la sua unica funzione è quella di rincorrere gli avversari come un prete rincorre un bambino.
Lo si chiama così perché Macellaio suona male, soprattutto per gli attaccanti. Ha la tecnica e la grazia di un termosifone di ghisa che sgocciola, la sua unica funzione è quella di rincorrere gli avversari come un prete rincorre un bambino.
La sua sete di sangue è implacabile, se non colleziona quei 400 cartellini gialli per stagione non è contento, deve mandare in infermeria gli esterni offensivi altrimenti la notte non dorme.
La sua sete di sangue è implacabile, se non colleziona quei 400 cartellini gialli per stagione non è contento, deve mandare in infermeria gli esterni offensivi altrimenti la notte non dorme.
Riga 27: Riga 27:
Nei tempi più moderni il catenaccio all'italiana è stato sostituito da una espressione anglofona nota come "park the bus" che permette ai difensori di aspettare il nemico nel proprio territorio per poi farne carneficina.
Nei tempi più moderni il catenaccio all'italiana è stato sostituito da una espressione anglofona nota come "park the bus" che permette ai difensori di aspettare il nemico nel proprio territorio per poi farne carneficina.


Riconosci un difensore che prova ad uscire dalla propria trequarti perché ha uno sguardo spaesato e non sa bene cosa fare, di solito, nel dubbio, tira le "stecche" per poi rifugiarsi di nuovo nella sua area.
Riconosci un difensore che prova ad uscire dalla propria trequarti perché ha uno sguardo spaesato e non sa bene cosa fare, di solito, nel dubbio, tira le "stecche" per poi rifugiarsi di nuovo nella sua area.


== Terzino ==
== Terzino ==