Rosario Fiorello: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|La prova che Fiorello è capace di risvegliare le genti è incontrovertibile|[[Silente]] su Fiorello parlando a Cornelius Caramell}}
{{Cit|La prova che Fiorello è capace di risvegliare le genti è incontrovertibile|[[Silente]] su Fiorello parlando a Cornelius Caramell}}
{{Cit|Se Mike potesse parlare direbbe "Oilalalà, a Baudo non gli avrebbero mica fatto il funerale nel Duomo di Milano"... ma non ride nessuno? Ma è acceso il microfono?|Fiorello su figure di merda durante il [[funerale di Stato]] di Mike Bongiorno}}
{{Cit|Se Mike potesse parlare direbbe "Oilalalà, a Baudo non gli avrebbero mica fatto il funerale nel Duomo di Milano"... ma non ride nessuno? Ma è acceso il microfono?|Fiorello su figure di merda durante il [[funerale di Stato]] di Mike Bongiorno}}
{{Cit|Ciao, sono Fiorello. Ho sessant'anni e mi sento ancora un ragazzino...|Fiorello si presenta in chat per adescare minorenni}}



Più noto come ''Planta Autoinnamorata'', i biologi hanno chiamato questa pianta sudamericana, portata dai siciliani in Italia ai tempi dei Vichinghi, semplicemente '''Fiorello'''; l'altro simpatico nome è stato aggiunto successivamente da [[Mendel]], il quale, grazie a questa mai-zitta pianta, ha messo incinta sua moglie, dando vita al suo famoso articolo riguardante gli incroci genetici tra i Puffi.
Più noto come ''Planta Autoinnamorata'', i biologi hanno chiamato questa pianta sudamericana, portata dai siciliani in Italia ai tempi dei Vichinghi, semplicemente '''Fiorello'''; l'altro simpatico nome è stato aggiunto successivamente da [[Mendel]], il quale, grazie a questa mai-zitta pianta, ha messo incinta sua moglie, dando vita al suo famoso articolo riguardante gli incroci genetici tra i Puffi.