Romeo e Giulietta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 21: Riga 21:
==La rissa in piazza==
==La rissa in piazza==
[[File:SilvioBaldini.jpg|thumb|Lo scontro tra Romeo e Tebaldo.]]
[[File:SilvioBaldini.jpg|thumb|Lo scontro tra Romeo e Tebaldo.]]
Romeo andava per la piazza insieme a Mercuzio che lo sorreggeva perché andava cadendo in quanto Giulietta lo aveva distrutto, per il desiderio di rivederla; e fu allora che incontrarono [[Sarchiapone]], [[Maurizio Costanzo]], un altro [[farabutto]] e Tebaldo, un cugino di Giulietta un po' ricchione, tutti ultras del Chievo.
Romeo andava per la piazza insieme a Mercuzio che lo sorreggeva perché andava cadendo in quanto Giulietta lo aveva <s>svuotato</s> incantato <s>per le troppe chiav...</s> il desiderio di rivederla; e fu allora che incontrarono [[Sarchiapone]], [[Maurizio Costanzo]], un altro [[farabutto]] e Tebaldo, un cugino di Giulietta un po' ricchione, tutti ultras del Chievo.
A Mercuzio scappò un battuta: ''"Ma dove la porti quella pancia piena di vermi?"''
A Mercuzio scappò un battuta: ''"Ma dove la porti quella pancia piena di vermi?"''
Ora, Tebaldo era magro ed effeminato, Sarchiapone e l'altro farabutto erano magri come alici salate, quindi evidentemente Mercuzio si riferiva al quarto. Ma Tebaldo, che aveva la coda di paglia, si offese e tirò fuori la spada; senonché il fodero era vuoto perché uno dei suoi accompagnatori, quello non magro, gli aveva fregato la spada insieme al portafogli ed al [[Rolex]] dal polso. Tebaldo cercò la pistola nel cappotto, ma allora si accorse che gli avevano fregato anche il cappotto. Tentò di togliersi una scarpa per tirarla a Mercuzio e si accorse che gli avevano fregato anche le scarpe, mentre camminava. Solo allora Tebaldo si accorse che un dei suoi accompagnatori era scomparso con tutta la refurtiva. Il duello dovette essere rimandato.
Ora, Tebaldo era magro ed effeminato, Sarchiapone e l'altro farabutto erano magri come alici salate, quindi evidentemente Mercuzio si riferiva al quarto. Ma Tebaldo, che aveva la coda di paglia, si offese e tirò fuori la spada; senonché il fodero era vuoto perché uno dei suoi accompagnatori, quello non magro, gli aveva fregato la spada insieme al portafogli ed al [[Rolex]] dal polso. Tebaldo cercò la pistola nel cappotto, ma allora si accorse che gli avevano fregato anche il cappotto. Tentò di togliersi una scarpa per tirarla a Mercuzio e si accorse che gli avevano fregato anche le scarpe, mentre camminava. Solo allora Tebaldo si accorse che un dei suoi accompagnatori era scomparso con tutta la refurtiva. Il duello dovette essere rimandato.


Il mattino dopo si rincontrarono in piazza.
Il mattino dopo si rincontrarono in piazza.
{{dialogo|Tebaldo|Oè, Romeo, snudala e battiamoci!|Romeo|Qui? Davanti a tutti? (avendo inteso che Tebaldo si riferiva alla minchia)|Tebaldo|Non ho detto che voglio battere! Ho detto che voglio batter-mi!|Romeo|...io invece avevo capito...|Mercuzio|...siccome si sa che sei un po' ricchione...|Tebaldo|Fuori le tre spade!|Mercuzio|Io veramente ho solo un asso di coppe!}}
{{dialogo|Tebaldo|Oè, Romeo, snudala e battiamoci!|Romeo|Qui? Davanti a tutti? (avendo inteso che Tebaldo si riferiva alla <sup>minchia</sup> spada ed i duelli erano vietati)|Tebaldo|Non ho detto che voglio battere! Ho detto che voglio batter-mi!|Romeo|...io invece avevo capito...|Mercuzio|...siccome si sa che sei un po' ricchione...|Tebaldo|Fuori le tre spade!|Mercuzio|Io veramente ho solo un asso di coppe!}}
Nel casino generale Tebaldo uccide Mercuzio e Romeo uccide Tebaldo. Allora Romeo comincia la fuga per non essere arrestato, separandosi così da Giulietta.
Nel casino generale Tebaldo uccide Mercuzio e Romeo uccide Tebaldo. Allora Romeo comincia la fuga per non essere arrestato, separandosi così da Giulietta.