Rivoluzione francese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit2|Salute, scuola, lavoro, stipendio. Diritti di tutti!|[[Susanna Camusso]] e Paul Marat al [[concerto del 1 maggio]] [[1789]]}}
{{Cit2|Salute, scuola, lavoro, stipendio. Diritti di tutti!|[[Susanna Camusso]] e Paul Marat al [[concerto del 1 maggio]] [[1789]]}}
{{Cit2|Libertà! LIBERTÀ!!!|[[Robespierre]] in punto di morte, imitando magistralmente [[Braveheart|William Wallace]]}}[[File:Marie Antoinette.jpg|right|thumb|250px|Rivisitazione moderna del film, con commenti del regista e {{s|teste}} scene tagliate.]]
{{Cit2|Libertà! LIBERTÀ!!!|[[Robespierre]] in punto di morte, imitando magistralmente [[Braveheart|William Wallace]]}}[[File:Marie Antoinette.jpg|right|thumb|250px|Rivisitazione moderna del film, con commenti del regista e {{s|teste}} scene tagliate.]]
"'''Rivoluzione francese'''" è un film ambientato nel [[1789]] e diretto da [[Maximillien Robespierre]]. La pellicola ebbe molto successo nel diciannovesimo secolo, tanto che americani e inglesi non si trattennero dal produrre numerosi plagi.
"'''Rivoluzione francese'''" è un film ambientato nel [[1789]] e diretto da [[Maximilien de Robespierre|Maximillien Robespierre]]. La pellicola ebbe molto successo nel diciannovesimo secolo, tanto che americani e inglesi non si trattennero dal produrre numerosi plagi.


La trama è molto intricata, la sceneggiatura sempre adrenalinica e le inquadrature sempre toccanti e significative. All'epoca vinse 3 [[Golden Globe]], 6 Premi [[Oscar]] e 1 [[Ghigliottina]] d'oro.
La trama è molto intricata, la sceneggiatura sempre adrenalinica e le inquadrature sempre toccanti e significative. All'epoca vinse 3 [[Golden Globe]], 6 Premi [[Oscar]] e 1 [[Ghigliottina]] d'oro.