Riserva indiana: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Toro Seduto.jpg|thumb|right|Un VIP della riserva indiana di Qualcosa Creek: il grande capo Gamberetto Arcigno.]]
{{Cit2|Quelli non hanno alcun diritto di trattarvi così: voi siete ospiti nel nostro paese!|[[Homer Simpson]] a un indiano}}
{{Cit2|Ehi, tu! Hai visto gl'Indiani? Ma quelli con le piume, no, non quelli che han fame!|[[Cochi e Renato]] sulle tracce degli Indiani}}
 
'''Riserva indiana''' è un termine che indica generalmente un [[calciatore]] proveniente dall'[[India]] che non gioca da titolare e un [[villaggio turistico]] per [[pellerossa]], in cui gli animatori sono [[grizzly]] affamati.
 
== Storia ==
[[File:Indiani.jpg|thumb|left|280px|I nativi americani prima dell'arrivo dell'uomo bianco.]]
Le riserve indiane furono inventate nello [[XIX secolo|xixesimo secolo]] come luogo di stockaggio per i [[pellerossa]] che avanzavano. La loro densità media, infatti, nel [[1800]] era di ben 0.2 [[Apache]] per chilometro quadrato.
Gli eroici [[Americani]], dopo essersi gentilmente offerti di trasportare per i nativi quelle pesanti pepite d'[[oro]], iniziarono a poco a poco ad appropriarsi della terra e dell'[[acqua]], che tra l'altro erano molto abbondanti nel Pozzo Gigante della Morte di [[Sparta]]. Con arguzia, gli indigeni si accorsero che l'[[uomo bianco]] si stava espandendo un po' troppo quando notarono l'insolita lunghezza della fila per il [[bagno]].
Cercarono allora di protestare organizzando un [[corteo]] in piazza, ma, siccome non avevano le idee chiare su quale [[slogan]] adottare, persero troppo [[tempo]] e i [[cowboy]]s ne approfittarono per finire la [[colonizzazione]] e, già che c'erano, tutto il [[whisky]] degli Indiani. <br />
Da allora, Indiani e Americani sono divisi da un [[odio]] viscerale, forse [[addirittura]] budellare, che spinge da tempo gli Indiani a boicottare le attività americane, aprendo [[casinò]] in cui il [[mazziere]] del [[Blackjack]] usa come minimo 34 mazzi e vendendo ai turisti bianchi siringhe da loro spacciate per siero anti-vipera, contenenti in realtà il virus [[ebola]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 28:
* [[Villaggio turistico]]
 
{{Cat|[[Categoria:Luoghi dimenticabili}}]]
[[Categoria:Americanate]]