Regola della L: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (→‎Formulazione: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
Riga 10: Riga 10:
La regola della L è stata ricavata da un matematico indiano di nome Srinivasa Ramanujan ed è la seguente:
La regola della L è stata ricavata da un matematico indiano di nome Srinivasa Ramanujan ed è la seguente:


<center> <big> <math>h l = \int_0^{+ \infty} \Gamma(x) e^{j \pi x} \mathrm{d}x = \frac{1}{1 + \frac{1}{1 + \dots}} </math> </big> </center>
<div style="text-align: center;"> <big> <math>h l = \int_0^{+ \infty} \Gamma(x) e^{j \pi x} \mathrm{d}x = \frac{1}{1 + \frac{1}{1 + \dots}} </math> </big> </div>


dove <math>h</math> è l'altezza della persona e <math>l</math> la lunghezza del pene.
dove <math>h</math> è l'altezza della persona e <math>l</math> la lunghezza del pene.