Red Hot Chili Peppers: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
==Formule matematiche==
 
I redRed hotHot chiliChili peppersPeppers suonano grazie alla formula:
<math>2+2>=x-4</math>
Ovviamente ci sono delle eccezioni, poichè Flea in realtà suona secondo la formula <math>254,54+log54≤5584xy:gh
≥tyen55∃574adHJ∀HB∈xj14≅474∏58aFk∑57778a1+1i∅kajj³2215²flea¹47°</math>
[[categoria:gang Musicali]]

Versione delle 23:18, 12 apr 2007

I Red Hot Chili Peppers sono un gruppo pagano-svedese fondato nel 1923 a Lucrezia. I Red Hot Chili Peppers sono 4, come i 3 magi... Sono sempre stati rivali degli Slipknot e cercano ogni giorno di superarli.

L'origine del gruppo

Il gruppo nasce per puro caso. Infatti un bel giorno, in un bar di Melegnano, si incontrarono Bossi e Bertinotti, e decisero di fondare i Red Hot Chili Peppers insieme a Berlusconi e Michele Muro.

Componenti

Attualmente i componenti dei Red Hot Chili Peppers sono:

  • Antonio Chiedila, ex pedofilo, cantante
  • Michele Balzarai detto la Pulce, ex insetto, bassista
  • Gianni Frusciante, ex avvitatore dei tappi dei dentifrici, chitarrista
  • Ciaddo Smitto, ex fabbro, batterista

Tanti anni di successi

I Red Hot Chili Peppers suonano ininterrottamente per 40 anni, e suonano tutt'ora. Uscito di recente l'album "Echeccazzo boia".

La pazzia

Noto a tutti, che i Red Hot sono dei drogati. Si nota da come si muovono sul palco (sopprattutto per il bassista detto Flea).

Curiosità

  • I Red Hot hanno cambiato talmente tante volte la formazione che non ci si capisce un cazzo.
  • I Red Hot non si lavano.
  • I Red Hot suonano bene solo se si dimenano sul palco
  • Il bassista, uno schizzoide detto Flea (pulce), è uno dei massimi sacerdoti di Google, e durante i concerti del gruppo affianco a lui avvengono le confessioni

Formule matematiche

I Red Hot Chili Peppers suonano grazie alla formula: Ovviamente ci sono delle eccezioni, poichè Flea in realtà suona secondo la formula Errore del parser (errore di sintassi): {\displaystyle 254,54+log54≤5584xy:gh ≥tyen55∃574adHJ∀HB∈xj14≅474∏58aFk∑57778a1+1i∅kajj³2215²flea¹47°}