Real Madrid Club de Fútbol: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{Cit|Compreremo Kakà!Compreremo Cristiano Ronaldo! Compreremo Ibrahimovic!|Qualsiasi presidente del Real dopo l'elezione}} {{Cit|Vabè, lui va benissimo comunque.|Qualsiasi presiden...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Cit|Compreremo Kakà!Compreremo Cristiano Ronaldo! Compreremo Ibrahimovic!|Qualsiasi presidente del Real dopo l'elezione}}
{{Cit|Compreremo Kakà!Compreremo Cristiano Ronaldo! Compreremo Ibrahimovic!|Qualsiasi presidente del Real dopo l'elezione}}



Versione delle 00:57, 25 mar 2009

Template:Incostruzione

« Compreremo Kakà!Compreremo Cristiano Ronaldo! Compreremo Ibrahimovic! »
(Qualsiasi presidente del Real dopo l'elezione)
« Vabè, lui va benissimo comunque. »
(Qualsiasi presidente del Real dopo l'acquisto di Rolando Bianchi del Torino)

Il Real Madrid è una società di calcio, caratterizzata da una tendenza, poi imitata da Milan e Manchester United di mettere insieme tanti giocatori ritenuti molto forti. Con la differenza che Milan e Manchester qualcosa l' hanno vinto. Il Real ha invece avuto bisogno di ricorrere a orribili stratagemmi per ottenere la vittoria nel campionato spagnolo, quali l' ingaggio di Fabio Capello.

Le origini

Il Real Madrid nasce sotto la guida di Zio Paperone nel 19XX (dato sconosciuto),tanto che originariamente si chiamò "Paperopoli FC". Nei primi anni si distinsero subito le due linee fondamentali poi tenute dal club negli anni seguenti:

  • Comprare più giocatori possibile
  • Non importa di quale squadra siano, se hanno fatto più di 10 gol vanno assolutamente comprati.

Questo attirò sul Real l' ira di molte società che si vedevano private di validi membri, tipo:

  • L'Inter, che in realtà non aveva ancora venduto nessuno al Paperopoli, ma che aveva bisogno di dare la colpa a qualcuno;
  • Il Partito Democratico, non crederete che Veltroni sia andato via per niente!
  • Mediaset, che fu costretta a cedere al Paperopoli la Gialappa's

I Primi Anni

Nel primo Campionato disputato, la squadra non aveva ancora raggiunto il suo assetto definitivo, e così giocarono molte persone che non avevano nulla a che fare col calcio. Alla fine, però, Paperoga in porta e Master Chief in attacco furono fondamentali per il raggiungimento della Champions League, nonostante Paperopoli non sia in Europa, anzi nessuno sa dove sia, ma, sinceramente, a nessuno importa. Paperone allora decise di trasferire la sede in Europa, ma in una città importante. Il progetto iniziale comprendeva la fondazione di un Real Vercelli, ma in quel periodo la Pro Vercelli raggiunse il trentacinquesimo scudetto, quindi Paperone scelse saggiamente di abbandonare la capitale del calcio mondiale e stabilirsi in Spagna, a Madrid. Sembra che la rivalità col Barcellona nasca in questo periodo, quando Rockerduck acquistò la squadra azulgrana, per la serie pur di stare in mezzo ai maroni....