Ranma ½: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 118: Riga 118:
Genma Saotome, padre e maestro di Ranma, ha inventato una "'''Tecnica finale della scuola Saotome'''": ovvero, la fuga a gambe levate. È anche vero che è un'arte molto difficile.
Genma Saotome, padre e maestro di Ranma, ha inventato una "'''Tecnica finale della scuola Saotome'''": ovvero, la fuga a gambe levate. È anche vero che è un'arte molto difficile.


Un'altra tecnica inventata la temibile tecnica nota come '''Moko Rakuchisei''' (''colpo della tigre prostrata''): l'artista marziale si getta a terra ai piedi dell'avversario urlando: "''Mi scusi! Mi scusi''"
Genma ha anche inventato la temibile tecnica nota come '''Moko Rakuchisei''' (''colpo della tigre prostrata''): l'artista marziale si getta a terra ai piedi dell'avversario urlando: "''Mi scusi! Mi scusi''"


È un miracolo che Ranma sia in grado di sconfiggere tutti gli artisti marziali più seri.
È un miracolo che Ranma sia in grado di sconfiggere tutti gli artisti marziali più seri.
Riga 124: Riga 124:
Solo Ryoga, a un certo punto, riuscì a sconfiggerlo gettandogli addosso delle ''palle di sfiga'': la sua versione della Kamehameha.
Solo Ryoga, a un certo punto, riuscì a sconfiggerlo gettandogli addosso delle ''palle di sfiga'': la sua versione della Kamehameha.


Anche questa tecnica, peraltro, si trova già nelle storie di Paperino e nei film di Fantozzi. Solo, senza gli effetti speciali.
Anche questa tecnica, peraltro, si trova già nelle storie di Paperino e nei film di Fantozzi. Solo, senza gli effetti speciali.


==Altre questioni aperte==
==Altre questioni aperte==