Ragno

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Versione del 28 dic 2008 alle 23:04 di Rat-luke (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 87.2.104.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Lamentone)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Il mio ragno per un cavallo! »
(Re Riccardo III)

Dicesi ragno colui o colei che fa di professione il ragno. Appartiene alla famiglia degli aracnidi, la cui caratteristica è di possedere otto zampe. Pelose.

Vita del ragno

Il ragno appare sul nostro pianeta nelle foreste pluviali di Venezia attorno a 75.000.000.000 di anni fa. Di solito quando nasce ha già 3 anni. Questa pratica ovovivipara estrema è la sua caratteristica principale. Usa spostarsi nei mesi estivi, si sposa in autunno e va in pensione attorno all'età di 90 anni. Poi esplode.

L'accoppiamento

Il ragno non si accoppia mai da solo. Abbisogna almeno di una compagna. Esiste anche una tendenza gay molto diffusa tra il Spompinus et Anus Aracnia.

Il prolasso uterino

Verso gli ottant'anni la femmina del ragno può produrre un prolasso uterino. Si rinvia a nuove elezioni.

Se il ragno ci assale

Se un ragno ci assale l'unica cosa da fare è trasformarsi in super sayan di 5 livello.

Il ragno al bagno

Il ragno si configura in ragno 2.0 quando fa il bagno, se la qualità della vita lo permette si misura in un auto pompino. Lo spettacolo si può affrontare pagando 2 Euro. Diretta televisiva su Youporn ogni giorno alle 20:45.

Il ragno non è un'anguilla

A causa di un grande equivoco, il ragno è spesso scambiato per un'anguilla. L'errore è certamente dato dal fatto della presenza dello stesso gene "Y" presente nelle due creature.

Filmografia