Pugno di lato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Descrivi cosa hai cambiato)
Riga 8: Riga 8:
La tecnica del pugno di lato fu inventata dal maestro di ''pugilismo'' [[Maccio Capatonda]] che la insegnò al suo allievo Bappo. Costui perfezionò il pugno rendendolo ancora più di lato.
La tecnica del pugno di lato fu inventata dal maestro di ''pugilismo'' [[Maccio Capatonda]] che la insegnò al suo allievo Bappo. Costui perfezionò il pugno rendendolo ancora più di lato.


La tecnica viene tenuta segreta per tutto il [[film]] fino all'emozionante finale, in cui il pugno di lato si rivela in tutta la sua drammatica lateralità. Grazie a questo potente [[colpo di scena]] il [[film]] sfonda ai botteghini e fa record di incassi e di pugni incassati.<br/>
La tecnica viene tenuta segreta per tutto il [[film]] fino all'emozionante finale, in cui il pugno di lato si rivela in tutta la sua drammatica lateralità. Grazie a questo potente [[colpo di scema]] il [[film]] sfonda ai botteghini e fa record di incassi e di pugni incassati.<br/>
Dopo l'uscita della pellicola fu subito chiaro che era necessario vietarne la visione ai minori e ai minorati.
Dopo l'uscita della pellicola fu subito chiaro che era necessario vietarne la visione ai minori e ai minorati.
Infatti un sacco di ragazzini, giocando a imitare Bappo e i beniamini del [[wrestling]], si infliggevano micidiali raffiche di pugni di lato, finendo spesso all'ospedale con prognosi pettegola, che è perfino peggio di quella riservata.
Infatti un sacco di ragazzini, giocando a imitare Bappo e i beniamini del [[wrestling]], si infliggevano micidiali raffiche di pugni di lato, finendo spesso all'ospedale con prognosi pettegola, che è perfino peggio di quella riservata.