Pugilato del Santo Padre: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di TechTest12 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.67.234.213)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 26: Riga 26:
Il segreto del pugilato del Santo Padre sta nell'esecuzione rigorosa di poderosi pugni e sonanti schiaffi con i quali annientare, schiacciare, distruggere, sbriciolare l'avversario o gli avversari che minacciano la Casa del Signore. Il prete viene allenato a non provare paura, terrore o pietà, poiché la pietà, come testimonia la storia, non è una qualità adatta ad un sacerdote.
Il segreto del pugilato del Santo Padre sta nell'esecuzione rigorosa di poderosi pugni e sonanti schiaffi con i quali annientare, schiacciare, distruggere, sbriciolare l'avversario o gli avversari che minacciano la Casa del Signore. Il prete viene allenato a non provare paura, terrore o pietà, poiché la pietà, come testimonia la storia, non è una qualità adatta ad un sacerdote.


Una volta iniziato un combattimento, il prete darà sfogo alla poderosa arte del pugilato del Santo Padre, e si fermerà solo con il nemico a terra, completamente inerme e inoffensivo.
Una volta iniziato un combattimento, il prete darà sfogo alla poderosa arte del pugilato de[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
l Santo Padre, e si fermerà solo con il nemico a terra, completamente inerme e inoffensivo.


== Le Tecniche del Pugilato del Santo Padre ==
== Le Tecniche del Pugilato del Santo Padre ==