Publio Virgilio Marone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(implemento template interprogetto)
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 8: Riga 8:
[[File:Publio Virgilio Marone.jpg|right|thumb|199px|Virgilio in una foto dell'epoca, durante una scena di gineceo.]]
[[File:Publio Virgilio Marone.jpg|right|thumb|199px|Virgilio in una foto dell'epoca, durante una scena di gineceo.]]


'''Publio Virgilio Marone''' (il cognome fa riflettere su che tipo di persona fosse; [[Pustole sul Glande]], [[15 ottobre]] [[70 a.C.]] – [[da qualche parte|Canicattì]], [[21 settembre]] [[19 a.C.]]), figlio di Stiticone Virgilio Marone, è stato il più grande [[rapper]] dell'antichità, anche se ha rovinato la vita a milioni di studenti con il suo maledetto [[latino]], che faceva meglio a essere dimenticato già da allora. Nacque ad Andes, una località dimenticata da {{s|[[Dio]]}} Giove e dagli uomini in provincia di Mantova il 15 ottobre del 70 a.C. anche se [[a nessuno importa]]. Proprio come il [[Manzoni]] ebbe una vita travagliata (in altre parole... era uno che si ammazzava di seghe) ed era timido e tetro come un film di [[Lino Banfi]].
'''Publio Virgilio Marone''' (il cognome fa riflettere su che tipo di persona fosse; [[Pustole sul Glande]], [[15 ottobre]] [[70 a.C.]] – [[da qualche parte|Canicattì]], [[21 settembre]] [[19 a.C.]]), figlio di Stiticone Virgilio Marone, è stato il più grande [[rapper]] dell'antichità, anche se ha rovinato la vita a milioni di studenti con il suo maledetto [[latino]], che faceva meglio a essere dimenticato già da allora. Nacque ad Andes, una località dimenticata da <del>[[Dio]]</del> Giove e dagli uomini in provincia di Mantova il 15 ottobre del 70 a.C. anche se [[a nessuno importa]]. Proprio come il [[Manzoni]] ebbe una vita travagliata (in altre parole... era uno che si ammazzava di seghe) ed era timido e tetro come un film di [[Lino Banfi]].


Dopo due mesi nella [[Grande Fratello|Domus Magni Fratris]] la sua fede, più volte riaffermata, che gli uomini più gentili, nobili, colti e raffinati della terra siano i [[pastore|pecorari]] in generale lo rese un [[opinionista]] di successo.
Dopo due mesi nella [[Grande Fratello|Domus Magni Fratris]] la sua fede, più volte riaffermata, che gli uomini più gentili, nobili, colti e raffinati della terra siano i [[pastore|pecorari]] in generale lo rese un [[opinionista]] di successo.
Riga 35: Riga 35:
[[File:devil may cry dante e virgil.jpg|right|thumb|200px|Virgilio (in blu) e Dante (in rosso) che cercano di ammazzare il [[Gente come te|primo che passa]], ma non ci riescono perché ubriachi. Scena tratta dal film Devil May Cry 3.]]
[[File:devil may cry dante e virgil.jpg|right|thumb|200px|Virgilio (in blu) e Dante (in rosso) che cercano di ammazzare il [[Gente come te|primo che passa]], ma non ci riescono perché ubriachi. Scena tratta dal film Devil May Cry 3.]]


Virgilio finì all'inferno perché {{s|[[Dio]]}} Giove lo condannò per aver rovinato la vita a moltissimi studenti. Così mille anni dopo (verso il 1200-1300) fece da guida a [[Dante]] negli inferi. Ma i due litigarono dopo aver appena attraversato la selva oscura grazie al suv di Virgilio e al GPS perché Virgilio era un truzzo e voleva lasciar sintonizzata l'autoradio su K-TRUZZ, mentre [[Dante]] era un [[metallaro]] e voleva V-ROCK. Così iniziò una lite che sarebbe durata per secoli. Un passante vide tutto e, con l'uso di droghe appropriate, scrisse il libro "Devil May Cry 3" (iniziò dal 3 proprio perché drogato).
Virgilio finì all'inferno perché <del>[[Dio]]</del> Giove lo condannò per aver rovinato la vita a moltissimi studenti. Così mille anni dopo (verso il 1200-1300) fece da guida a [[Dante]] negli inferi. Ma i due litigarono dopo aver appena attraversato la selva oscura grazie al suv di Virgilio e al GPS perché Virgilio era un truzzo e voleva lasciar sintonizzata l'autoradio su K-TRUZZ, mentre [[Dante]] era un [[metallaro]] e voleva V-ROCK. Così iniziò una lite che sarebbe durata per secoli. Un passante vide tutto e, con l'uso di droghe appropriate, scrisse il libro "Devil May Cry 3" (iniziò dal 3 proprio perché drogato).


== Morale della storia ==
== Morale della storia ==
In sostanza, possiamo concludere che Virgilio non era un uomo mortale come tanti; Virgilio era di più, molto di più. Virgilio era Dio. Quando morì, Guccini si sentì ispirato e gli dedicò la famosa canzone, appunto, "Dio è morto".
In sostanza, possiamo concludere che Virgilio non era un uomo mortale come tanti; Virgilio era di più, molto di più. Virgilio era Dio. Quando morì, Guccini si sentì ispirato e gli dedicò la famosa canzone, appunto, "Dio è morto".


== {{s|Discografia}} Libri scritti ==
== <del>Discografia</del> Libri scritti ==
*50 a.C.: BuColiche: opera densa di terribile sofferenza e dolore, riguarda le magagne dei processi intestinali di Virgilio.
*50 a.C.: BuColiche: opera densa di terribile sofferenza e dolore, riguarda le magagne dei processi intestinali di Virgilio.
*47 a.C.: Ecloche: hoc librum scripsi quod cazzum faciendi non habebam (traduzione- ho scritto questo libro perché non c'avevo un cazzo da fare)
*47 a.C.: Ecloche: hoc librum scripsi quod cazzum faciendi non habebam (traduzione- ho scritto questo libro perché non c'avevo un cazzo da fare)