Programma spaziale sovietico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Dal momento che venne sviluppato nel periodo della <s>dittatura</s> grande felicità [[comunismo|comunista]] in [[URSS]], e soprattutto perché le missioni fallite erano più del doppio di quelle andate a buon fine, il programma era coperto dal segreto militare, proprio come qualsiasi altro discorso che andasse oltre al semplice ''"ciao, come stai?"''.
Dal momento che venne sviluppato nel periodo della <s>dittatura</s> grande felicità [[comunismo|comunista]] in [[URSS]], e soprattutto perché le missioni fallite erano più del doppio di quelle andate a buon fine, il programma era coperto dal segreto militare, proprio come qualsiasi altro discorso che andasse oltre al semplice ''"ciao, come stai?"''.


Con l'avvento della distensione e delle politiche di trasparenza promosse da [[Michail Gorbaciov]], venne finalmente rivelato qual'era lo scopo ultimo del programma spaziale sovietico, ossia la scoperta e la colonizzazione del [[pianeta Soviet]].
Con l'avvento della distensione e delle politiche di trasparenza promosse da [[Michail Gorbaciov]], venne finalmente rivelato qual era lo scopo ultimo del programma spaziale sovietico, ossia la scoperta e la colonizzazione del [[pianeta Soviet]].


==Storia==
==Storia==