Programma spaziale sovietico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:


==Le prime esplorazioni==
==Le prime esplorazioni==
Grazie alle menti superiori degli ingegneri sovietici, e grazie alla loro indeflessa operosità, il programma spaziale sovietico riuscì ad inanellare una serie di successi stratosferici che ancora oggi restano scolpiti nelle pietre miliari della storia.
Grazie alle menti superiori degli ingegneri sovietici, e grazie alla loro indeflessa operosità, il programma spaziale sovietico riuscì ad inanellare una serie di successi stratosferici che ancora oggi restano scolpiti nelle pietre miliari della storia.Difatti, dopo quelli [[Stati Uniti d'America|americani]], [[Inghilterra|inglesi]], [[Francia|francesi]], [[Germania|tedeschi]], [[Italia|italiani]], [[Norvegia|norvegesi]], [[Svervegia|svervegesi]], [[Brasile|brasiliani]], [[Cina|cinesi]], [[Giappone|giapponesi]], [[Turchia|turchi]], [[Congo|congolesi]], [[Camerun|camerunensi]], [[Ecuador|ecuadoregni]], [[India|indiani]], [[Pakistan|pakistani]], [[Repubblica delle Banane|sudafricani]], [[Costa d'Avorio|ivoriani]] e quelli delle isole [[Fær Øer]], i grandi successi del programma spaziale sovietico furono i più memorabili della storia.

===Programma Sputnik===
===Programma Sputnik===
Il programma Sputnik, dal russo Спутник, traducibile letteralmente con ''"Vediamo se queste cose volano"'', è stato il primo ambiziosissimo progetto del programma spaziale sovietico. Aveva lo scopo di rispondere ad una delle più interessanti domande che fino ad allora attanagliavano tutti gli astronomi, gli astrologi e anche i [[Fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]]: c'è vita intelligente sulle nuvole? Grazie al programma Sputnik, ora sappiamo che la risposta è ''"boh"''.
Il programma Sputnik, dal russo Спутник, traducibile letteralmente con ''"Vediamo se queste cose volano"'', è stato il primo ambiziosissimo progetto del programma spaziale sovietico. Aveva lo scopo di rispondere ad una delle più interessanti domande che fino ad allora attanagliavano tutti gli astronomi, gli astrologi e anche i [[Fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]]: c'è vita intelligente sulle nuvole? Grazie al programma Sputnik, ora sappiamo che la risposta è ''"boh"''.