Problema del commesso viaggiatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 18: Riga 18:
[[File:cartello stradale utilissimo.jpg|right|thumb|320px|Come se non bastasse, i cartelli scemi aggravano il problema del commesso viaggiatore.]]
[[File:cartello stradale utilissimo.jpg|right|thumb|320px|Come se non bastasse, i cartelli scemi aggravano il problema del commesso viaggiatore.]]
* [[1998]], [[Francia]]. Una ditta di [[Marsiglia]], al fine di ottimizzare il passaggio delle piste e delle saldature su una scheda elettronica di controllo del [[Concorde]], utilizzò un comune [[computer]]. L'elaborazione richiese circa 15 mesi, durante i quali una società di Afragola ([[Napoli|NA]]) gli soffiò l'appalto, facendo un disegno a mano su un foglio.
* [[1998]], [[Francia]]. Una ditta di [[Marsiglia]], al fine di ottimizzare il passaggio delle piste e delle saldature su una scheda elettronica di controllo del [[Concorde]], utilizzò un comune [[computer]]. L'elaborazione richiese circa 15 mesi, durante i quali una società di Afragola ([[Napoli|NA]]) gli soffiò l'appalto, facendo un disegno a mano su un foglio.
* [[2001]], [[Texas]]-[[Italia]]. La ''Rice'' University di Houston e l'[[ITIS]] ''Ugo Ruzzolo'' di [[Cosenza]], grazie ad una rete condivisa di processori (centosei XA9-Plus a 8500 MHz della ''Rice'' e un paio di [[Commodore VIC-20]] della ''Ruzzolo''), hanno trovato la soluzione esatta al TSP di tutti i comuni d'Italia. L'elaborazione si è fermata due sole volte: la prima quando è arrivata a [[Eboli]] (per ragioni non chiarite) e la seconda a Sala Consilina ([[Salerno|SA]]), per una [[Imprevisto|imprevista]] deviazione sulla [[Autostrada Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio]].
* [[2001]], [[Texas]]-[[Italia]]. La ''Rice'' University di Houston e l'[[ITIS]] ''Ugo Ruzzolo'' di [[Cosenza]], grazie ad una rete condivisa di processori (centosei XA9-Plus a 8500 MHz della ''Rice'' e un paio di [[Commodore VIC-20]] della ''Ruzzolo''), hanno trovato la soluzione esatta al TSP di tutti i comuni d'Italia. L'elaborazione si è fermata due sole volte: la prima quando è arrivata a [[Eboli]] (per ragioni non chiarite) e la seconda a Sala Consilina ([[Salerno|SA]]), per una [[Imprevisto|imprevista]] deviazione sulla [[Autostrada Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio]].
* [[2004]], [[Svezia]]. Fu risolto il TSP per tutte le 24.978 città della Svezia e risultò un percorso ottimale di 72.492 chilometri. Il dato fu contestato da Sune Cronqvist (un trasportatore di [[Renna|renne da monta]] che fa il percorso abitualmente) il quale, in prossimità dello svincolo per Arvidsjaur, taglia sempre attraverso la tenuta di Pär-Gunnar Börjesson (un coltivatore di [[Mela cotogna|mele cotogne]]) risparmiando circa 37 chilometri, nonostante le fucilate del collerico contadino.
* [[2004]], [[Svezia]]. Fu risolto il TSP per tutte le 24.978 città della Svezia e risultò un percorso ottimale di 72.492 chilometri. Il dato fu contestato da Sune Cronqvist (un trasportatore di [[Renna|renne da monta]] che fa il percorso abitualmente) il quale, in prossimità dello svincolo per Arvidsjaur, taglia sempre attraverso la tenuta di Pär-Gunnar Börjesson (un coltivatore di [[Mela cotogna|mele cotogne]]) risparmiando circa 37 chilometri, nonostante le fucilate del collerico contadino.
* [[2013]], [[Andorra]]. Un ragazzino di 15 anni con un [[iPhone]] è riuscito a risolvere il problema del TSP calcolato su tutte le principali città della nazione.
* [[2013]], [[Andorra]]. Un ragazzino di 15 anni con un [[iPhone]] è riuscito a risolvere il problema del TSP calcolato su tutte le principali città della nazione.
Riga 37: Riga 37:
[[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]]
[[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]]
[[Categoria:Problemi]]
[[Categoria:Problemi]]

[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]