Portale:Guerra/Finestra0: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '150px|left|Il logo dell'Esercito Italiano sotto copertura L''''Esercito Italiano''' dipende direttamente dal Ministero della Difesa, di cui rapp…')
 
m (TriskelFabbro ha spostato la pagina Portale:Guerra/Vetrina/Esercito Italiano a Portale:Guerra/Finestra0)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{|style="background-color:#E4E5E0; border:solid #87A96B 1px; width:100%; margin:0.5em auto; border-radius:0em 0em 1em 1em;" class="BG_nerotrasp_corto"
[[File:EsercitoItaliano.gif|150px|left|Il logo dell'Esercito Italiano sotto copertura]]
|-
L''''Esercito Italiano''' dipende direttamente dal [[Ministero della Difesa]], di cui rappresenta il principale [[hobby]]. È famoso e rispettato in tutto il mondo per l'equipaggiamento all'avanguardia e per l'introduzione di armi innovative come la Padella Forata per le Castagne (PFC) e le scarpe di cartone per le incursioni nei territori più freddi del mondo.
!style="height:30px; text-align:left; font-size: 120%; color:black; padding: 0.2em; background:linear-gradient(to right, #87A96B, transparent); border-radius:0em 0em 0em 1em;"|[[File:Logo Portale guerra.png|x30px|link=]] {{{titolo|Titolo}}}

|-
L'esercito italiano, come molti altri, è suddiviso principalmente in 4 armi:
|style="padding: 1em; width:{{{larg-sx|65%}}}; color:black;"|{{{testo|Contenuto}}}
*'''Fanteria''': composita e chiassosa famiglia che comprende celebri corpi quali gli ''Alpini'' (specialisti nello svuotamento rapido delle cantine e detentori del record mondiale di Litro Lanciato), i ''Bersaglieri'' (così chiamati per il vezzo di giocare al tiro al bersaglio usando come dardi le vistose e ambigue piume che ornano il loro copricapo e che hanno reso questo corpo d’armata il preferito dalle [[drag queen]]) e gli ''Artiglieri'' (noti per il notevole sviluppo ungulare, che dà loro il nome).
|-
*'''Aeronautica''': corpo d’elite specialista in giochi di prestigio quali la sparizione dei DC9 nei cieli sopra il Tirreno. Fiore all'occhiello delle forze armate italiane, si mise in luce agli occhi della NATO vincendo l'ambito premio di "primo aereo abbattuto" nella prima guerra del golfo. (Furono ingegnosamente abbattuti da una cerbottana caricata a pongo).
|}<noinclude><pre><nowiki>
----
{{/Finestra0|titolo=|testo=}}
'''[ [[Esercito Italiano|Continua...]] ]'''
</nowiki></pre></noinclude>

Versione attuale delle 23:19, 12 apr 2019

Titolo
Contenuto
{{/Finestra0|titolo=|testo=}}