Portale:Calcio/Articoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<choose>
<option>[[File:Materazzi-ps2.jpg|right|200px|link=]]
'''Marco Materazzi''' ti sta cercando, [[Speciale:Mypage|{{USERNAME}}]].
 
Riga 16:
</option>
<option>
[[File:Berlusconi e Zaccheroni (I'm with stupid).jpg|right|200px|link=]]
'''Alberto Zaccheroni''' (Meldola, [[1]]º [[aprile]] [[1953]] - [[Juventus]], 2009/10) è un allenatore e porchettaro italiano.<br />Dotato di un acume tattico inferiore solo al cono d'[[ombra]] proiettato dal suo quadruplo [[mento]], Zaccheroni è entrato nel mondo del [[calcio]] dalla porta di servizio e non è più uscito, in virtù di un modulo di gioco frizzante e spregiudicato e di un cognato psicolabile e pregiudicato: entrambi ottimi metodi per tenere buoni stampa e tifosi.
 
Riga 24:
</option>
<option>
[[File:ClaudioRanieri.jpg|right|200px|link=]]
'''Claudio Ranieri''', nato a [[Roma]] nel [[1938]], nonostante i suoi settant'anni è stato fino a poco fa l'allenatore della [[Juventus|Gobbi F.C]], squadra che ha rilevato dalla [[Serie B]] e che ha portato ai vertici del [[calcio]] mondiale facendole vincere un [[Trofeo Birra Moretti]] e una [[Coppa del Nonno]] e rinforzandone la rosa facendo comprare campioni di livello di internazionale come [[Tiago]] e [[Almiron]]. È stato ingiustamente esonerato dopo che la sua squadra ha rimediato dei sofferti pareggi contro alcune delle squadre più forti dell'universo come la [[Reggina Calcio|Reggina]], il [[Chievo Verona|Chievo]], il [[Lecce]] e l'[[Atalanta]].
 
Riga 30:
</option>
<option>
[[File:Paul Gascoigne con pancia finta.png|right|200px|link=]]
'''Paul Gascoigne''' ([[Buco del culo|Gateshit]], [[27 maggio]] [[1967]]) è un [[gorilla]] alcolizzato [[Inghilterra|inglese]], conosciuto anche come [[Calciatore|ex-calciatore]]. È considerato uno dei giocatori più talentuosi e brachimorfi della sua generazione, ma la sua carriera è sempre stata condizionata da infortuni e da una vita sregolata basata su [[sesso]], [[alcol]], [[redbull]] e [[Jimmy Five Bellies]].
 
Riga 38:
</option>
<option>
[[File:No a Salvatore Bagni.jpg|right|200px|link=]]
'''Salvatore Bagni''', dal latino ''Sales Vatae Bagna'' ovvero ''Vater delle Sale da Bagno'', è un ex-giocatore di [[calcio]] passato alla storia per aver contribuito allo scudetto del [[SSC Napoli|Napoli]] di [[Diego Armando Maradona|Maradona]] gufando gli avversari di turno. Attualmente si fa trovare a ogni partita della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale di calcio]] nella postazione per commentatore la partita in TV, fornendo commenti da bar come se fosse sul divano di casa sua, anche se nessuno gli ha mai chiesto di farlo.
 
Riga 46:
</option>
<option>
[[File:Ronaldo fottutamente obeso.jpg|200px|right|link=]]
'''Ronaldo''' è il protagonista del poema cavalleresco ''"Ronaldo Furioso"'' nonché un [[Obeso|ammasso informe di lardo]] da circa un quintale con l'hobby per il [[calcio]].<br/>
[[Calciatore|Giocatore]] attualmente militante nell'impegnatissimo [[Brasile|Campionato Brasiliano]] insieme al compagno di merende [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]], è candidato ad entrare nel [[Guinness dei Primati]] come ''"Giocatore più [[sfigato]] del mondo"''.
Riga 56:
</option>
<option>
[[File:Marco Amelia.jpg|200px|right|link=]]
'''Marco Amelia''' è un particolare tipo di sedimento calcareo che vive in simbiosi con le panchine e, nei suoi esemplari più evoluti, con le tribune dei campi da calcio.
 
Riga 65:
</option>
<option>
[[File:Simone Barone e pavel nedved.jpg|right|200px|link=]]
'''Simone Barone''', conosciuto con il nome d'arte di ''Fermacarte'' e ''Ah ah ah! Quello lì sarebbe un centrocampista?'', è un cabarettista italiano di notevole talento, noto al grande pubblico soprattutto per gli esilaranti sketch in cui finge di essere un [[calciatore]].
 
Riga 73:
</option>
<option>
[[File:Sbandieratore.jpg|right|200px|link=]]
Il '''guardalinee''' è una figura fondamentale nel giuoco del [[calcio]]: il suo compito è infatti, come si può dedurre dal nome stesso, quello di guardare le linee, ossia controllare che le strisce bianche presenti sul campo seguano le norme previste dalle direttive [[FIFA]]. Questi in particolare i suoi compiti:
*guardare che le linee siano perfettamente parallele o perpendicolari tra loro,
Riga 85:
</option>
<option>
[[File:Fuorigioco.jpg|right|200px|link=]]
Il '''fuorigioco''' è una delle regole più complicate che sia mai stata inventata per un qualsiasi gioco. Secondo l'[[ISTAT]] il 78[[%]] della [[popolazione mondiale]] non ha ancora capito in cosa consista. Sempre secondo l'ISTAT, non l'ha capito neanche l'84% dei [[calciatore|calciatori]] e il 42% degli [[arbitro|arbitri]]. Secondo uno studio dell'American Reserve la difficoltà di comprensione della regola del fuorigioco ha rallentato la diffusione del calcio negli [[Stati Uniti]].
 
Riga 93:
</option>
<option>
[[File:Campo di calcio abbandonato.jpg|right|200px|link=]]
La grande Nazionale di [[Croazia|Croaziović]] è niente poco di meno che la {{citnec|'''Nazionale di calcio della Croazia'''}}. Nata nel 1991 nonostante non ce ne fosse alcun bisogno, fa parte della schiera di squadre utilizzate dalla [[Fifa]] per riempire i gironi durante la fase di qualificazione. Di tanto in tanto riesce a qualificarsi per i [[Mondiali di calcio|Mondiali]] o gli [[Europei di calcio|Europei]] a scapito di qualche [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|squadra sfigata]].
 
Riga 101:
</option>
<option>
[[File:galeazzi.jpg|right|200px|link=]]
'''Giampiero "Bisteccone" Galeazzi''' è il più grande [[pianeta]] del [[Sistema Solare]], nonché campione europeo di [[Lardominali]]. Data l'enormità della sua massa, è monitorato ora dopo ora da un centro di ricerca apposito che studia i movimenti tettonici e subintestinali in previsione di un'esplosione catastrofica che significherebbe la fine dell'umanità.
Alcuni scienziati dibattono tutt'oggi per scoprire se l'alta marea è provocata dalla [[Luna]] o da Galeazzi che va al mare. A causa delle evidenti somiglianze, soprattutto nell'ordine di grandezza, Galeazzi ha anche prestato il nome a una serie di ammassi stellari.
Riga 112:
</option>
<option>
[[File:Paradiso vuvuzela angeli.jpg|200px|right|link=]]
Con il termine '''Vuvuzela''' (''Strombus vuvuzelus'') si intende uno degli animali più pericolosi dell'[[Africa]] sub-sahariana. Reso inoffensivo in tutta [[Europa]], se ne possono trovare esemplari in cattività nel [[Sudafrica]].
 
Riga 123:
<option>
 
[[File:Pavel-Nedved.jpg|right|200px|link=]]
Il '''calcio di rigore''' è il riconoscimento più ambito dai [[Simulazione di fallo|tuffatori]], ed è persino anteposto alla medaglia olimpica o la vittoria del mondiale di [[tuffi]]. Se il tuffo riceve una media voto complessiva superiore all'8.0, l'arbitro premia l'atleta con il prestigioso calcio di rigore, in caso contrario questi verrà inesorabilmente punito con un cartellino giallo. Questo è uno dei motivi per il quale la pratica del tuffo in area viene lasciata solo ai giocatori più esperti e navigati, come [[Filippo Inzaghi]], il fratello [[Simone Inzaghi]] o [[Luca Vigiani]].
 
Riga 129:
 
[[Calcio di rigore|'''to be continued...''']]
</option>
<option>[[File:George Best.JPG|right|200px|link=]]
''George Best''', pseudonimo di Giorgino Migliore, toponimo di un comune delle [[Marche]] e omonimo di un cocktail analcolico, (Belfast, 22 maggio 1946 – Vivente nei boccali di tutti noi) è stato un [[filosofo]] di fama mondiale. Nel [[1968]] gli fu consegnato l'[[Apeiron]] d'Oro, per le sue riflessioni metafisiche, mentre nel [[1987]] vinse un [[Grammy Awards|Grammy]] per la sua ''Sinfonia per tube di Falloppio in Sol maggiore da 22 cm e rotti''.
 
Nacque in [[Irlanda del Nord]], durante una rissa con dei terroni di [[Dublino]], quando un tizio sferrò un pugno in pancia a sua madre, talmente forte da metterla [[...sono incinta?|incinta]] e da far venire al mondo il bambino in un colpo solo. Questo lo portò a nascere di costituzione gracilina, fatto che non gli permise di competere negli [[sport]] nazionali del suo paese: la rissa a colpi di boccali e il [[terrorismo]] [[religione|religioso]].
 
[[George Best|'''to be continued...''']]
</option>
<option>
[[File:Ferri consegna a Chiellini l'Oscar del calcio.jpg|right|200px|link=]]
'''Riccardo Ferri''' ([[Crema]], 2 palline con panna montata, grazie) è un ex [[calciatore]] di caviglie [[Italia|italiano]], attualmente riciclatosi come [[opinionista]] in [[Controcampo|trasmissioni calcistiche di quart'ordine]] e [[televendita|televenditore]] di [[idropulitrice|idropulitrici]] a fango.
 
Valente [[difensore]], abilissimo nella marcatura sia a [[uomo]] che a [[fuoco]] nonché [[Tonno Insuperabile|insuperabile]] nei contrasti aerei, a terra e subacquei, è stato tra i giocatori più temuti della sua epoca dagli attaccanti avversari e da [[Walter Zenga]].Riccardo, chiamato ''Ricky'' dalla [[nonna]], ''Ferri II'' o ''Ferri 2.0 - reloaded'' dalle [[figurine Panini]], ''Quello là'' dagli [[amici]] e ''[[Ehi, campione!]]'' da chi vuole pigliarlo per il [[culo]], nasce da una famiglia di grandi [[sport|sportivi]]: il [[fratello]] Giacomo giocò infatti a lungo in [[Serie A]] nel [[Torino F.C.|Torino]], la [[sorella]] divenne allenatrice di [[pallafica]] mentre la [[madre]] era una campionessa di salto sull'asta. Il nome più noto della famiglia era tuttavia il [[padre]], un vero asso nella [[caccia al negro]], disciplina nella quale ottenne numerose medaglie, specialmente [[paralimpiadi|paralimpiche]], dal momento che preferiva sparare a quelli in [[sedia a rotellle]].
 
[[Riccardo Ferri|'''to be continued...''']]
</option>
</choose>

Versione delle 18:11, 12 apr 2011

Il guardalinee è una figura fondamentale nel giuoco del calcio: il suo compito è infatti, come si può dedurre dal nome stesso, quello di guardare le linee, ossia controllare che le strisce bianche presenti sul campo seguano le norme previste dalle direttive FIFA. Questi in particolare i suoi compiti:

  • guardare che le linee siano perfettamente parallele o perpendicolari tra loro,
  • guardare che le linee abbiano lo spessore giusto in ogni punto del campo,
  • guardare che le linee siano bianco gesso e non bianco latte,
  • controllare che il dischetto del rigore abbia il diametro corretto.

In caso di errori, egli sventola una bandierina durante la partita per poi cancellare la linea usando una gomma gigante e correggere gli errori usando un gessetto gigante. Tale operazione richiede alcuni minuti e ci sono spesso polemiche nel mondo del calcio per abolire questa inutile regola che farebbe perdere solo del tempo.

to be continued...