Portale:Anime e manga/Articoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 109:
'''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''' è il titolo di un [[anime]] e un [[manga]] che hanno avuto un grande successo presso i [[funboy]] verso la fine degli anni '90; tuttavia non si è ancora scoperta la ragione per cui questi funboy continuino a chiamare questo anime con il suo titolo originale, ''Slayers''. Il [[manga]] deriva da una serie di romanzi scritti verso il 921 da Hajime Kanzaka, sindaco di Atlantide, mentre l'[[anime]] è stato realizzato in [[Giappone|Nipponia]] nel [[4891]]; sia il fumetto che la serie animata si compongono ognuno di [[666 (numero)|666]] episodi, inoltre vi sono una cinquantina di OAV. Vi sono inoltre alcuni ''Live Action Movie'' molto ben riusciti come [[Harry Potter]], [[Full Metal Jacket]] e [[V per Vendetta]], che a loro volta hanno creato ''Radio Drama'', [[videogiochi]] e centralini [[porno]].<br />'''''[[Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Protagoniste di Lucky Star 2.png|right|100px150px]]
'''Lucky☆Star''' è un [[anime]] e [[manga]] frutto di una famosa [[pedofilo|pedofila]] [[giapponesi|giapponese]] di nome [[Kagami Yoshimizu]], nonchè un tentativo malriuscito di copiare [[Azumanga Daioh]], [[Haruhi Suzumiya]] e un' altra cinquantina di [[manga]] per creare un [[anime]] perfetto per [[otaku]], [[lolicon]] e [[fangirl]].<br/>'''''[[Lucky☆Star|Continua...]]'''''</option>.
 
<option>[[File:Yami to boushi to hon no tabibito - Hatsuki e Hatsumi in costume.jpg|right|150px]]
'''Yami to bōshi to hon no tabibito''' ('''ヤミと帽子と本の旅人マッマミアクアントエルンゴクエストチトロマノンポテヴァノファルロウンポピウコルト''' o anche soprannominato {{Citnec|affettuosamente}} dai fan Yamibou) è un [[manga]] ed [[anime]] ispirato all' omonimo {{S|[[hentai]]}} [[Yami to boushi to hon no tabibito (visual novel)|gioco]] della [[root]], anche se con una trama differente e 10 volte più difficile da comprendere.<br/>'''''[[Yami to boushi to hon no tabibito (anime)|Continua...]]'''''/option>
 
<option>[[File:Kannazuki no miko tempio sulla Luna.png|right|150px]]
'''Kannazuki no miko''' ''('''神無月の巫女''')'' è un {{S|famoso [[hentai]]}} [[anime]] e [[manga]] [[yuri]] dei [[Kaishaku]] che si ispira ad una delle più antiche e famose leggende [[shintoismo|shintoiste]], {{S|l' eterna lotta tra Ama no Murakumo e Yamata no Orochi}} [[Evangelion|i combattimenti tra robottoni alti 50 metri]] ed è conosciuto per essere il primo anime yuri ad avere un lieto fine (alla faccia tua [[Lady Oscar]]).<br/>'''''[[Kannazuki no miko|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Marimite - Quadro dell'Hanadera.png|right|100px150px]]
'''Maria-sama ga miteru''' ('''アリア様が見てる''' o abbreviato '''マリみて''', Marimite) è una serie di [[manga]], [[anime]], [[visual novel]], [[light novel]], [[OAV]], [[film|live action]], [[Mugen|picchiaduro scadenti]], [[Medievil|platform idioti]], magliette, [[cappello|cappelli]] e tazze da [[caffè]] di [[Oyuki Konno]] ed è tra i {{S|capostipibe}} {{S|capostitici}} {{S|capost}} uno dei primi lavori nel genere [[yuri]].<br/>'''''[[Maria-sama ga miteru|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Fansub_farlocco.png|right|150px]]

Versione delle 15:14, 6 set 2011

Articolo random

Bokusatsu Tenshi Dokuro Chan (撲殺天使ドクロちゃん, abbreviato in Dokuro Chan per pigrizia dell'autore, traducibile in: "Sono l'angelo della morte Dokuro Chan e sono una pazza maniaca che sbudella ripetutamente un povero sfigato che amo follemente perché in futuro temo potrà diventare il più grande pedofilo dell'umanità".) è una light novel sul genere commedia demenziale, splatter ed hentai, in seguito riadattata come manga e come anime.
Continua...