Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

m
Riga 49:
 
==== Ingegnere Nucleare ====
L'ingegnere nucleare, (meglio conosciuto come ''ingegnere nuculare)'', rappresenta una razza quasi estinta e quasiper lo più mitologica. Si ritiene superiore a qualunque altro ingegnere del Poli, disprezza le fonti rinnovabili, [[Ufo Robot|mangia libri di termoidraulica ed insalate di radiochimica ed a giocar con l'uranio va]]. Non vede di buon occhio gli ingegneri ambientali, ede odia profondamente gli ingegneri gestionali ed i matematici.<br Il/>Nel 2008 il dipartimento di ingegneria nucleare è rimasto aperto fino al 2008, poi è stato fuso con il dipartimento di ingegneria energetica, divenendo semplicemente il ''dipartimento di Energia'' grazie a riti esoterici. Tale dipartimento èÈ frequentato da studenti masochisti e [[professori]] sadici riuniti in un'apposita associazione <ref>chiamata ISMSLF - ingengeriIngengeri sadoSado masoMaso senzaSenza lavoroLavoro Futuro. futuro<br /ref>. Con tempismo svizzero il Poli ha deciso di smantellare finalmente il dipartimentoSennonché, in concomitanza con l'annuncio del governo di riaprire le centrali. I "nucleari", siil riconosconoPoli dagliha altri perché' sono fosforescenti e con principiodeciso di calvizie...paresmantellare siail dovuto al reattore nucleare nascosto nei sotterraneidipartimento. Sono anche gli unici che hanno animaletti dai nomi tipo "plutonio", "deuterio", "trizio". Spesso si riuniscono nelle aule NU 1 ed NU 8. Generalmente scopano poco, ma durano a lungo grazie all'effetto delle radiazioni. Si riproducono raramente, in quanto l'individuo risulta essere sterile nella maggior parte dei casi.
 
I "nucleari" si riconoscono dagli altri perché sono fosforescenti e hanno un principio di calvizie: pare sia dovuto al reattore nucleare nascosto nei sotterranei. Sono anche gli unici che hanno animaletti dai nomi tipo "''Plutonio''", "''Deuterio''", "''Trizio''". Spesso si riuniscono nelle aule NU 1 ed NU 8 e generalmente scopano poco, ma durano a lungo grazie all'effetto delle radiazioni. Si riproducono raramente, in quanto l'individuo risulta essere sterile nella maggior parte dei casi.
 
==== "Ingegnere" Gestionale ====
0

contributi