Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: E' => È)
Riga 41: Riga 41:
Ultimamente il politecnico sta producendo una nuova forma di aberrazione: l'ingegnere meccanico specializzando in '''meccatronica robotica'''. Quest'essere venderà la sua famiglia pur di avere un nuovo motore elettrico per la sua mini 4WD che ha ottenuto vendendo un rene di [[tua madre]]. Vi degna di nota solo se parlate di [[stronzata|avvolgimenti di fili in campi magnetici, tali da ottenere una maggiore differenza di potenziale per il suo motore]].
Ultimamente il politecnico sta producendo una nuova forma di aberrazione: l'ingegnere meccanico specializzando in '''meccatronica robotica'''. Quest'essere venderà la sua famiglia pur di avere un nuovo motore elettrico per la sua mini 4WD che ha ottenuto vendendo un rene di [[tua madre]]. Vi degna di nota solo se parlate di [[stronzata|avvolgimenti di fili in campi magnetici, tali da ottenere una maggiore differenza di potenziale per il suo motore]].


Solo a partire da quest'anno, gli ingegneri meccanici potranno scegliere se dare l'esame analisi I e analisi II, oppure anal-easy I e anal-easy II.E' stimato che il 95% degli studenti opterà per la seconda scelta, ritenuta molto più facile e indolore.
Solo a partire da quest'anno, gli ingegneri meccanici potranno scegliere se dare l'esame analisi I e analisi II, oppure anal-easy I e anal-easy II.È stimato che il 95% degli studenti opterà per la seconda scelta, ritenuta molto più facile e indolore.
[[File:Equazioni Adobe Reader.jpg|left|thumb|350px|'''Fig. B'''<br />Slide tipica nel pc di uno studente di ingegneria meccanica del PoliMi]]
[[File:Equazioni Adobe Reader.jpg|left|thumb|350px|'''Fig. B'''<br />Slide tipica nel pc di uno studente di ingegneria meccanica del PoliMi]]