Pingu: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Reverted edits by 87.16.42.17 (talk) to last version by Sanjilops)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:


La sua mondiale importanza fu riconosciuta anche da [[Andy Warhol]], che, prima di morire, dedicò al suddetto pinguino un quadro, custodito gelosamente nella Pingu-caverna,custodita calorosamente e affettuosamente dal fratellino(quello che caga) sempre e l'amica foca.
La sua mondiale importanza fu riconosciuta anche da [[Andy Warhol]], che, prima di morire, dedicò al suddetto pinguino un quadro, custodito gelosamente nella Pingu-caverna,custodita calorosamente e affettuosamente dal fratellino(quello che caga) sempre e l'amica foca.


==La Verità==
IN REALTÀ! In realtà, Pingu è un fattone. Recenti studi hanno dimostrato che è strafuori di Ketamina, e ciò lo si è dedotto da:
* Gli occhi: sono formati da due parti, la sclera (parte bianca), e la cornea (parte colorata), che in realtà è TOTALMENTE occupata dalla pupilla.
* Il '''Pinguloide''': questa non è la vera lingua di Pingu. A causa dell'alta instabilità cerebrale provocata dalla Ketamina, Pingu non riesce più a connettere il percorso nervoso cervello-bocca, e così parla in una lingua totalmente inventata e incomprensibile a tutti perchè ancora sconosciuta.
* Pinga (il nano-pinguino grigio) e Robby (la foca: loro in realtà non esistono. Le storie di Pingu sono infatti basate sui viaggi che questo si fa quando è strafuori.

Ringraziamo l'Università Delle Scienze per averci fornito questi dati. Tutti i diritti riservati.



==Curiosità==
==Curiosità==