Piero Angela: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit2|IL 2012 È UNA BALLA!!!!|Poco prima di trucidare [[Roberto Giacobbo]]}}
{{Cit2|IL 2012 È UNA BALLA!!!!|Poco prima di trucidare [[Roberto Giacobbo]]}}


Nato nel [[1422]], '''Piero Angela''' (all'anagrafe '''Ugo Maria Goffredo Simeone Ibra Ugo Piero Angela''', detto anche '''Pierangela''') è nato da [[padre]] e [[madre]], dopo aver spiegato al chirurgo addetto al parto come operare. È il padre del nepotismo italiano, noto ai più per la sua ostentata maleducazione e cafonaggine.
Nato nel [[134567346235654777777777777777777777777777777777777777777777777777 a.C.]], '''Piero Angela''' (all'anagrafe '''Ugo Maria Goffredo Simeone Ibra Ugo Piero Angela''', detto anche '''Pierangela''') è nato da [[padre]] e [[madre]], dopo aver spiegato al chirurgo addetto al parto come operare. È il padre del nepotismo italiano, noto ai più per la sua ostentata maleducazione e cafonaggine.


Su di lui si raccontano le leggende più disparate: che suggerì a [[Cristoforo Colombo|Colombo]] la rotta per l'[[America]] mentre lavorava come fattorino al porto di [[Genova]], che aiutò [[Leonardo Da Vinci]] a imparare la prospettiva, che insegnò a [[Galileo Galilei|Galileo]] l'uso del cannocchiale e che corresse le formule di [[Albert Einstein]], che senza il suo aiuto a quest'ora avrebbe scoperto al massimo la ricetta per i tortelloni alla zucca.
Su di lui si raccontano le leggende più disparate: che suggerì a [[Cristoforo Colombo|Colombo]] la rotta per l'[[America]] mentre lavorava come fattorino al porto di [[Genova]], che aiutò [[Leonardo Da Vinci]] a imparare la prospettiva, che insegnò a [[Galileo Galilei|Galileo]] l'uso del cannocchiale e che corresse le formule di [[Albert Einstein]], che senza il suo aiuto a quest'ora avrebbe scoperto al massimo la ricetta per i tortelloni alla zucca.