Pier Luigi Bersani: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.3.242.102 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.22.215.201)
Riga 7: Riga 7:
{{Cit|Basta insinuare che abbiamo perso queste elezioni regionali, perché non è vero!|Pier Luigi Bersani sull'esito delle elezioni regionali del 2010}}
{{Cit|Basta insinuare che abbiamo perso queste elezioni regionali, perché non è vero!|Pier Luigi Bersani sull'esito delle elezioni regionali del 2010}}


'''Pier Luigi Bersani''', uomo politico italiano e sosia di [[Gargamella]], nasce in una Bettola (PC) il [[29 settembre]] 1951, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissime persone, babbo benzinaio e mamma casalinga. Il padre – fratello minore della discussa [[Desolina Bersani]], madre naturale di [[Gianfranco Fini]], lavora come un somaro tutto il santo giorno per far studiare Pier Luigi, il quale si laurea in [[filosofia]] nel 1972, dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili. Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina (la cui vetta più alta tocca i 7 metri e 40 sul livello del mare), quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.
'''Pier Luigi Bersani''', uomo politico italiano e sosia di [[Gargamella]], nasce in una Bettola (PC) il [[29 settembre]] 19X1, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissimi artigiani. Il padre – fratello minore della discussa [[Desolina Bersani]], madre naturale di [[Gianfranco Fini]], lavora come un somaro tutto il santo giorno per far studiare Pier Luigi, il quale si laurea in [[filosofia]], dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili. Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina, quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.


== La svolta politica ==
== La svolta politica ==