Pianoforte: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[Immagine:Telaio.jpg|right|thumb|185px|Un vecchio pianoforte suonato dalla sorella di Chopin]]
Il '''pianoforte''' è uno strumento a percussioni, corde e a fiato nello stesso momento. Il nome deriva dal latino ''cagacazzum'', cheda significauna [[sedia]].pazza == La sonorità ==
 
== La storia ==
 
[[Categoria:StrumentiStrumnti musicali]]
Il pianoforte nasce il 1983, da una pazza collaboraione [[Avril Lavigne]] - [[Francesco Pelullo]], che dopo essersi fatti una [[doccia]] insieme inventarono il cotale strumento di cui stiamo appunto parlando ora.
 
== La sonorità ==
 
Il suono del pianoforte è un suono morbido ma secco, pulito ma leggermente sporco. La difficoltà nel suonarlo sta nell'apprendere tutti i movimenti psicosomatici che il pianista deve eseguire per completare con finezza un opera.
 
== Stili di musica ==
 
Il pianoforte è utilizzato per suonare musica [[metal]] e [[Rap]].
Grandi pianisti come [[Fabri Fibra]] o il cantante dei [[Finley|Lerci]] ne fanno gran uso sopprattutto ieri.
 
== Voci correlate ==
 
*[[Citofono]]
*[[Ravioli]]
* [[Biscotti|Mannaggia l'ho persa a tavolino]]
*[[Italia 1]]
 
{{strumentimusicali}}
 
[[Categoria:Strumenti musicali]]
 
[[de:Klavier]]
[[el:Πιάνο]]
[[en:Piano]]
[[fi:Piano]]
[[sv:Piano]]

Versione delle 21:08, 11 dic 2007

Un vecchio pianoforte suonato dalla sorella di Chopin

Il pianoforte è uno strumento a percussioni, corde e a fiato nello stesso momento. Il nome deriva dal latino , da una pazza == La sonorità ==


[[Categoria:Strumnti musicali] [[el: