Pesticida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
# per sconfiggere la quaglia fu necessario importare il [[Corvo Assassino dell'Himalaya]];
# per sconfiggere la quaglia fu necessario importare il [[Corvo Assassino dell'Himalaya]];
# i malefici corvi furono estinti a clavate.
# i malefici corvi furono estinti a clavate.
Ma purtroppo nulla si risolse poiché all'epoca non era ancora stato scoperto il nemico naturale della [[clava]]. A conti fatti s'era perso un sacco di [[tempo]], il progetto "lotta biologica" fu accantonato e la [[natura]] fece il suo corso per qualche millennio.
Purtroppo nulla si risolse poiché all'epoca non era ancora stato scoperto il nemico naturale della [[clava]]. A conti fatti s'era perso un sacco di [[tempo]], il progetto "lotta biologica" fu accantonato e la [[natura]] fece il suo corso per qualche millennio.


=== Il DDT ===
=== Il DDT ===
Riga 24: Riga 24:
Grazie al DDT fu debellata la [[zanzara]] anofele, responsabile della diffusione della [[malaria]], in molte zone del [[mondo]]. Negli [[anni '40]] e [[anni '50|'50]], è stato il pesticida clorurato più usato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], perché molto efficace contro le [[cavalletta|cavallette]] in [[California]] e letale per alcuni [[Negro|grossi bipedi scuri]] in [[Mississippi]].<br /> Per la sua tossicità fu messo al bando negli [[anni '70]] nella maggior parte delle nazioni sviluppate, {{citnec|Italia compresa|e=sviluppata?!}}. Questo almeno ufficialmente.<br /> Nella realtà, la EniChem Synthesis (già Rumianca) di Pieve Vergonte (VB) lo produsse fino al [[1997]], e passò alla cronaca per il grave [[inquinamento]] del [[Lago Maggiore]]. Lo scandalo esplose quando un [[pesce siluro]] di circa 700 kg speronò il traghetto ''Gardenia'', in servizio sulla tratta ''Cannobio-Isola Bella'', causandone l'affondamento.<br /> Negli ''States'' invece, il fattore scatenante fu che l'[[Aquila|aquila dalla testa bianca]] fosse finita tra le [[specie in via di estinzione]], quasi certamente per abuso di DDT. Essa è il simbolo degli USA dal [[1782]], nonché della ''101-esima Divisione Aviotrasportata'' dell'[[Marine|esercito americano]]. Con i simboli ovviamente non si scherza (e nemmeno con uno stormo di B-52). Dall'altra parte dell'oceano le cose non erano di certo andate meglio.
Grazie al DDT fu debellata la [[zanzara]] anofele, responsabile della diffusione della [[malaria]], in molte zone del [[mondo]]. Negli [[anni '40]] e [[anni '50|'50]], è stato il pesticida clorurato più usato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], perché molto efficace contro le [[cavalletta|cavallette]] in [[California]] e letale per alcuni [[Negro|grossi bipedi scuri]] in [[Mississippi]].<br /> Per la sua tossicità fu messo al bando negli [[anni '70]] nella maggior parte delle nazioni sviluppate, {{citnec|Italia compresa|e=sviluppata?!}}. Questo almeno ufficialmente.<br /> Nella realtà, la EniChem Synthesis (già Rumianca) di Pieve Vergonte (VB) lo produsse fino al [[1997]], e passò alla cronaca per il grave [[inquinamento]] del [[Lago Maggiore]]. Lo scandalo esplose quando un [[pesce siluro]] di circa 700 kg speronò il traghetto ''Gardenia'', in servizio sulla tratta ''Cannobio-Isola Bella'', causandone l'affondamento.<br /> Negli ''States'' invece, il fattore scatenante fu che l'[[Aquila|aquila dalla testa bianca]] fosse finita tra le [[specie in via di estinzione]], quasi certamente per abuso di DDT. Essa è il simbolo degli USA dal [[1782]], nonché della ''101-esima Divisione Aviotrasportata'' dell'[[Marine|esercito americano]]. Con i simboli ovviamente non si scherza (e nemmeno con uno stormo di B-52). Dall'altra parte dell'oceano le cose non erano di certo andate meglio.


=== Lo Zyklon B ===
=== Lo [[Zyklon B]] ===
[[File:fuga di gas ad Auschwitz.jpg|thumb|right|280px|L'ultima fattura del [[gas]] era stata davvero spaventosa.]]
[[File:fuga di gas ad Auschwitz.jpg|thumb|right|280px|L'ultima fattura del [[gas]] era stata davvero spaventosa.]]
Le esaltanti notizie sulle imprese del DDT varcarono l'oceano attorno agli anni '40. [[Adolf Hitler]] ne fu [[Entusiasmo|entusiasta]] e tentò subito di assoldare il chimico svizzero Müller, aveva una [[Olocausto|stravagante idea per la testa]] e il tipo faceva esattamente al caso suo. Appena messo al corrente dell'[[idea]], Müller salutò il cancelliere [[crucco]] alla maniera del Canton Obvaldo, ossia: col [[Fanculo|dito medio alzato]]. <br /> Il Führer s'era però incaponito e ripiegò allora sul pesticida sviluppato da Fritz Haber, un tedesco ex-impiegato della Bayer e, per [[ironia]] della sorte, [[ebreo]]. Lo Zyklon B fu sperimentato per la prima volta su 600 prigionieri di [[guerra]] [[Russia|russi]] e 300 ebrei il [[3 settembre]] [[1941]], nel campo di [[Auschwitz]]. Il preparato era a base di acido cianidrico, al quale veniva aggiunto un agente lacrimogeno con lo scopo di segnalarne la tossicità. Il metodo andava perfezionato. A causa dell'[[Non ci resta che piangere|eccessiva lacrimazione dei soggetti]], nel momento di recuperare i corpi si scivolava maledettamente, ci si poteva persino slogare una caviglia. L'additivo irritante fu eliminato, con grande soddisfazione degli utilizzatori finali, che crepavano senza piangere (almeno finché non capivano il significato della parola ''doccia'' in [[linkua teteska]]). <br />Nel campo prestava servizio anche il dottor [[Josef Mengele]], da sempre affascinato dalle proprietà curative dei [[suffumigi]]. In particolare, condusse esperimenti per curare l'[[asma]] bronchiale, malattia da cui era affetto un suo caro [[amico]] conosciuto in vacanza a [[Rimini]] al bagno ''Gradisca'', tale [[Roberto Da Crema]]. I risultati non furono incoraggianti, lo si evince dal breve diario dei tentativi effettuati.
Le esaltanti notizie sulle imprese del DDT varcarono l'oceano attorno agli anni '40. [[Adolf Hitler]] ne fu [[Entusiasmo|entusiasta]] e tentò subito di assoldare il chimico svizzero Müller, aveva una [[Olocausto|stravagante idea per la testa]] e il tipo faceva esattamente al caso suo. Appena messo al corrente dell'[[idea]], Müller salutò il cancelliere [[crucco]] alla maniera del Canton Obvaldo, ossia: col [[Fanculo|dito medio alzato]]. <br /> Il Führer s'era però incaponito e ripiegò allora sul pesticida sviluppato da Fritz Haber, un tedesco ex-impiegato della Bayer e, per [[ironia]] della sorte, [[ebreo]]. Lo Zyklon B fu sperimentato per la prima volta su 600 prigionieri di [[guerra]] [[Russia|russi]] e 300 ebrei il [[3 settembre]] [[1941]], nel campo di [[Auschwitz]]. Il preparato era a base di acido cianidrico, al quale veniva aggiunto un agente lacrimogeno con lo scopo di segnalarne la tossicità. Il metodo andava perfezionato. A causa dell'[[Non ci resta che piangere|eccessiva lacrimazione dei soggetti]], nel momento di recuperare i corpi si scivolava maledettamente, ci si poteva persino slogare una caviglia. L'additivo irritante fu eliminato, con grande soddisfazione degli utilizzatori finali, che crepavano senza piangere (almeno finché non capivano il significato della parola ''doccia'' in [[linkua teteska]]). <br />Nel campo prestava servizio anche il dottor [[Josef Mengele]], da sempre affascinato dalle proprietà curative dei [[suffumigi]]. In particolare, condusse esperimenti per curare l'[[asma]] bronchiale, malattia da cui era affetto un suo caro [[amico]] conosciuto in vacanza a [[Rimini]] al bagno ''Gradisca'', tale [[Roberto Da Crema]]. I risultati non furono incoraggianti, lo si evince dal breve diario dei tentativi effettuati.