Pescivendolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 30: Riga 30:


'''Il "bancarelllaro" o pescivendolo da mercato rionale'''.
'''Il "bancarelllaro" o pescivendolo da mercato rionale'''.
[[File:Bancarella di pesce.jpg|right|200px|thumb|Ecco come si presenta una bancarella da mercatino rionale. La tipicità dei prodotti italiani è messa in risalto dall'ordine con cui ogni pesce è collocato.]]

Trattasi di una delle categorie più diffuse sul territorio. Il bancarellaro è un [[nomade]] che bazzica qua e la tra i mercati rionali della provincia. Si distingue facilmente per il suo [[Camionista|camioncino]] modificato a bancarella [[Transformers|trasformabile]]. Se ne volete rintracciare [[qualcuno]] in un [[mercato]], basterà seguire l'inconfondibile [[puzza]] di [[vagina|pesce marcio]] e le sue prodezze vocali, grazie alle quali decanterà la freschezza e la qualità del suo prodotto.
Trattasi di una delle categorie più diffuse sul territorio. Il bancarellaro è un [[nomade]] che bazzica qua e la tra i mercati rionali della provincia. Si distingue facilmente per il suo [[Camionista|camioncino]] modificato a bancarella [[Transformers|trasformabile]]. Se ne volete rintracciare [[qualcuno]] in un [[mercato]], basterà seguire l'inconfondibile [[puzza]] di [[vagina|pesce marcio]] e le sue prodezze vocali, grazie alle quali decanterà la freschezza e la qualità del suo prodotto.