Peel P50: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
{{cit2|ATTENZIONE! All'interno troverete piccole parti che possono essere ingerite o inalate.|Avviso stampato sulla scatola che contiene l'auto.}}
{{cit2|ATTENZIONE! All'interno troverete piccole parti che possono essere ingerite o inalate.|Avviso stampato sulla scatola che contiene l'auto.}}


La '''Peel P50''' è un'autovettura regolarmente omologata<ref>grazie a [[Corruzione|faraoniche mazzette]]</ref> per la circolazione stradale, prodotta dalla casa automobilistica ''Peel Engineering Company'' e ritenuta la più piccola auto del mondo, record che ha mantenuto per mezzo secolo nonostante l'accanita concorrenza della Bburago e della Rocco Giocattoli. È stata costruita dal [[1963]] al [[1964]] sull'[[Isola di Man]], per un totale di 47 esemplari di cui oggi ne restano solo 20, quasi tutti smarriti in qualche tasca della giacca.<br /> [[Peter Dinklage]] ne possiede una, la ritiene insostituibile per spostarsi a [[Los Angeles]], dove le strade hanno come minimo sei corsie ma sono sempre piene di enormi veicoli e, per arrivare presto agli ''Studios'', l'unico modo è passarci in mezzo. L'auto infatti è larga come la striscia tra una corsia e l'altra.<br /> È anche l'auto di [[Renato Brunetta]], l'alternativa sarebbe stata una Jeep giocattolo a pedali o un passeggino della Peg Perego.<br /> La Peel P50 è un vero prodigio dell'industria automobilistica, con i suoi trentasei pezzi è la più semplice auto mai costruita, due componenti in meno e sarebbe stata una carrozzina per invalidi. Le istruzioni per il montaggio sono stampate sul biglietto da visita del venditore, per assemblarla occorre metà del tempo richiesto per lo [[Manuali:Montare un mobile IKEA|scaffale VITTSJÖ della IKEA]], usando un cacciavite di precisione, pinzette per sopracciglia e le dita di un bambino di tre anni.
La '''Peel P50''' è un'autovettura regolarmente omologata<ref>grazie a [[Corruzione|faraoniche mazzette]]</ref> per la circolazione stradale, prodotta dalla casa automobilistica ''Peel Engineering Company'' e ritenuta la più piccola auto del mondo, record che ha mantenuto per mezzo secolo nonostante l'accanita concorrenza della Bburago e della Rocco Giocattoli. È stata costruita dal [[1963]] al [[1964]] sull'[[Isola di Man]], per un totale di 47 esemplari di cui oggi ne restano solo 20, quasi tutti smarriti in qualche tasca della giacca.<br /> [[Peter Dinklage]] ne possiede una, la ritiene insostituibile per spostarsi a [[Los Angeles]], dove le strade hanno come minimo sei corsie ma sono sempre piene di enormi veicoli e, per arrivare presto agli ''Studios'', l'unico modo è passarci in mezzo. L'auto infatti è larga come la striscia tra una corsia e l'altra.<br /> È anche l'auto di [[Renato Brunetta]], l'alternativa sarebbe stata una Jeep giocattolo a pedali o un passeggino della Peg Perego.<br /> La Peel P50 è un vero prodigio dell'industria automobilistica, con i suoi trentasei pezzi è la più semplice auto mai costruita, due componenti in meno e sarebbe stata una carrozzina per invalidi. Le istruzioni per il montaggio sono stampate sul biglietto da visita del venditore, per assemblarla occorre metà del tempo richiesto per lo [[Nonbooks:Montare un mobile IKEA|scaffale VITTSJÖ della IKEA]], usando un cacciavite di precisione, pinzette per sopracciglia e le dita di un bambino di tre anni.
{{Dialogo2|Bimbo|Papà, cos'è questo bottoncino che è avanzato?|Padre|[[Boh]]! Sulla figura la macchina ha tre ruote, sarà quella di scorta.}}
{{Dialogo2|Bimbo|Papà, cos'è questo bottoncino che è avanzato?|Padre|[[Boh]]! Sulla figura la macchina ha tre ruote, sarà quella di scorta.}}
La P50 conferma che anche una cosa molto piccola può rivelarsi una colossale stronzata.
La P50 conferma che anche una cosa molto piccola può rivelarsi una colossale stronzata.