Parma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.58.135.61 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 15: Riga 15:


Parma è ancora una città dell'impero anti-sovietico Emiliano-Romagnolo che conta tanti abitanti quanti ne potrebbe contenere una qualsiasi città di queste dimensioni e almeno il doppio di scarpe firmate. È attraversata dal rigagnolo omonimo che la divide in due parti: una ricca e l'altra ricchissima.
Parma è ancora una città dell'impero anti-sovietico Emiliano-Romagnolo che conta tanti abitanti quanti ne potrebbe contenere una qualsiasi città di queste dimensioni e almeno il doppio di scarpe firmate. È attraversata dal rigagnolo omonimo che la divide in due parti: una ricca e l'altra ricchissima.

Come potrete notare questa pagina è stata scritta da un reggiano testa quadra frustrato. Per informazioni ulteriori a riguardo di questa specie animale molto semplice consultare la voce "Protozoi" e a seguire la classe "Regensis Scorregensis". Oltre a contarsi sugli spalti dello stadio e a trovare mille scuse per affermare che sarebbero stati più numerosi, il Reggianodimerda ha come attività principale quella di inveire contro il Parmigiano tirando fuori sempre le solite futili argomentazioni, poi subito drasticamente confutate.

"Dio, c'at vena un cancor, reggiano! Pensa alle tue cose e scrivi sulla pagina della tua fogna di città"... io dopo aver letto questa pagina.


==Descrizione==
==Descrizione==
[[File:Due uomini trascinano un maiale durante un'alluvione.jpg|thumb|300px|Due parmiggiani durante un'[[alluvione]] mettono in salvo il proprio capitale più importante.]]
[[File:Due uomini trascinano un maiale durante un'alluvione.jpg|thumb|300px|Due parmiggiani durante un'[[alluvione]] mettono in salvo il proprio capitale più importante.]]
Parma è in realtà un paesello dove tutti si conoscono e tutti conoscono la Rosina, nota prostituta che negli anni 80 e 90 batteva dalle parti di Ponte Taro. Gli abitanti, sono i cugini stretti dei francesi dai quali hanno ereditato divese tare quali la [[evve moscia]] e quell'ambigua umiltà sopraffina. È risaputo infatti che rispettano i semafori, seguono il [[codice settentrionale della strada]], ma non i loro vicini, pittorescamente definiti ''reggiani di merda'', considerati una degenerazione storica inferiore.
Parma è in realtà un paesello dove tutti si conoscono e tutti conoscono la Rosina, nota prostituta che negli anni 80 e 90 batteva dalle parti di Ponte Taro. Gli abitanti, sono i cugini stretti dei francesi dai quali hanno ereditato divese tare quali la [[evve moscia]] e quell'ambigua umiltà sopraffina. È risaputo infatti che rispettano i semafori, seguono il [[codice settentrionale della strada]], ma non i loro vicini, pittorescamente definiti ''reggiani di merda'', considerati una degenerazione storica inferiore. I parmesi, in gergo bagoloni, amano vestirsi dei colori della loro squadra di calcio: giallo e blu. Ciò li rende facilmente identificabili dai propri predatori, le squadre [[ultras]] nemiche, che abitualmente li massacrano di botte.
===Economia===
===Economia===
Ma quale economia! Qui si spende tutto!<br />
Ma quale economia! Qui si spende tutto!<br />
Riga 30: Riga 26:
===Transporti===
===Transporti===
La città è ottimamente servita da fuoristrada, biciclette ultima moda e transessuali. Ultimamente è in costruzione anche una [[metropolitana]] che distruggerà la residua anormale viabilità della città.
La città è ottimamente servita da fuoristrada, biciclette ultima moda e transessuali. Ultimamente è in costruzione anche una [[metropolitana]] che distruggerà la residua anormale viabilità della città.

==Sport==
==Sport==
Lo sport più apprezzato dai parmigiani è criticare le proprie squadre sportive.
Lo sport più apprezzato dai parmigiani è criticare le proprie squadre sportive.