Paranoia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
Possono essere piccoli traumi infantili, come quando i tuoi compagni delle elementari ti prendevano in giro perché avevi la testa grossa, o come quando [[tua madre]] ti obbligava a mangiare il minestrone, oppure come quando [[orco|tuo padre]] ti chiudeva in camera e abusava di te.
Possono essere piccoli traumi infantili, come quando i tuoi compagni delle elementari ti prendevano in giro perché avevi la testa grossa, o come quando [[tua madre]] ti obbligava a mangiare il minestrone, oppure come quando [[orco|tuo padre]] ti chiudeva in camera e abusava di te.


La ricerca psicologica del profondo ha però incominciato a domandarsi, pur tuttavia senza essersi ancora data una risposta, se, a differenza della semplice [[depressione]], la quale necessita comunque di un qualche tipo [[di trauma]] per manifestarsi, la paranoia, o “male oscurissimo”, non sia una forma di disturbo congenito che, ai primi problemi dell'[[infanzia]], non farebbe altro che palesarsi, più che manifestarsi; che venire a galla, più che prendere vita. Tradotto dal paranoico: quando i tuoi compagni ti prendevano in giro, era perché avevi ''davvero'' la testa grossa; quando tua madre voleva farti mangiare a tutti i costi il minestrone, era perché ''sapeva'' che detestavi la verdura; e quando tuo padre ti molestava, era perché gli piacevano i bambini paranoici.
La ricerca psicologica del profondo ha però incominciato a domandarsi, pur tuttavia senza essersi ancora data una risposta, se, a differenza della semplice [[depressione]], la quale necessita comunque di un qualche tipo [[di trauma]] per manifestarsi, la paranoia, o “male oscurissimo”, non sia una forma di disturbo congenito che, ai primi problemi dell'[[infanzia]], non farebbe altro che palesarsi, più che manifestarsi; che venire a galla, più che prendere vita. A queste condizioni il trauma non sarebbe la causa ma l'effetto della paranoia, oppure, in altre parole, la paranoia sarebbe la causa e non l'effetto del trauma. Tradotto dal paranoico: quando i tuoi compagni ti prendevano in giro, era perché avevi ''davvero'' la testa grossa; quando tua madre voleva farti mangiare a tutti i costi il minestrone, era perché ''sapeva'' che detestavi la verdura; e quando tuo padre ti molestava, era perché gli piacevano i bambini paranoici.


== Sintomi ==
== Sintomi ==
Riga 105: Riga 105:
* [[Satana]]: geloso degli uomini, tentò [[Eva]] e per questo fu condannato da Dio a strisciare per l'[[eternità]], ma fece conoscere agli uomini quanto buone fossero le mele.
* [[Satana]]: geloso degli uomini, tentò [[Eva]] e per questo fu condannato da Dio a strisciare per l'[[eternità]], ma fece conoscere agli uomini quanto buone fossero le mele.
* [[Caino]]: geloso di [[Abele]], lo uccise e per questo divenne un caino, ma ci liberò di una checca.
* [[Caino]]: geloso di [[Abele]], lo uccise e per questo divenne un caino, ma ci liberò di una checca.
* [[Ramsete II]]: temeva un complotto mondiale degli [[ebrei]] ai suoi danni, per cui cercò di affogarli, ma per merito suo gli ebrei andarono in [[Israele]].
* [[Ramsete II]]: temeva un complotto mondiale degli [[ebrei]] ai suoi danni, per cui cercò di affogarli, ma per merito suo gli ebrei occuparono [[Israele]].
* [[Mitridate]]: temeva che prima o poi qualcuno lo avrebbe avvelenato, per cui si avvelenò da solo.
* [[Mitridate]]: temeva che prima o poi qualcuno lo avrebbe avvelenato, per cui si avvelenò da solo.
* [[Erode il Grande]]: aveva paura che nascesse un altro re di [[Giudea]], per cui uccise tutti i neonati di Giudea, tranne uno, purtroppo.
* [[Erode il Grande]]: aveva paura che nascesse un altro re di [[Giudea]], per cui uccise tutti i neonati di Giudea, tranne uno, purtroppo.
Riga 112: Riga 112:
* [[Diocleziano]]: aveva paura che i cristiani avrebbero prima o poi distrutto l'impero, quindi per sicurezza ne trucidò ancora qualche migliaio; malauguratamente fu l'ultimo a farlo.
* [[Diocleziano]]: aveva paura che i cristiani avrebbero prima o poi distrutto l'impero, quindi per sicurezza ne trucidò ancora qualche migliaio; malauguratamente fu l'ultimo a farlo.
* Filippo il Bello di Francia: temeva che i [[Templari]] non gli facessero più credito, per cui li sterminò tutti e si impossessò delle loro banche, ma senza di lui oggi non potremmo vedere [[Voyager]].
* Filippo il Bello di Francia: temeva che i [[Templari]] non gli facessero più credito, per cui li sterminò tutti e si impossessò delle loro banche, ma senza di lui oggi non potremmo vedere [[Voyager]].
* [[Robespierre]]: credeva lo volessero ghigliottinare, per cui ci ghigliottinò un po' di francesi.
* [[Robespierre]]: credeva lo volessero ghigliottinare, per cui ci fece il piacere di ghigliottinare un po' di francesi.
* [[Napoleone]]: credeva che l'Europa lo volesse lasciare marcire all'[[Isola d'Elba]], per cui dichiarò guerra all'Europa e fu di conseguenza fatto marcire a Sant'Elena.
* [[Napoleone]]: credeva che l'Europa lo volesse lasciare marcire all'[[Isola d'Elba]], per cui dichiarò guerra all'Europa e fu di conseguenza fatto marcire a Sant'Elena.
* Hitler: aveva il terrore che gli ebrei diventassero padroni del mondo prima di lui, per cui li fece fuori quasi tutti, e per merito suo oggi abbiamo [[Israele]].
* Hitler: aveva il terrore che gli ebrei diventassero padroni del mondo prima di lui, per cui li fece fuori quasi tutti, e per merito suo oggi abbiamo [[Israele]].